Direttore responsabile Maria Ferrante − venerdì 28 novembre 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

IMMIGRAZIONE - RICHIEDENTI ASILO : AL CENTRO REPORT 2025 FONDAZIONE MIGRANTES DEDICATO AI RICHIEDENTI ASILO ED AI RIFUGIATI. 123 MILIONI NEL MONDO

(2025-11-27)

Con il 2025 giunge alla nona edizione il Report della Fondazione Migrantes dedicato ai richiedenti asilo e ai rifugiati, che quest’anno è intitolato Richiedenti asilo: le speranze recluse.

La consapevolezza è che – a livello globale, europeo e nazionale – le convenzioni internazionali e i diritti umani risultano sempre più violati, e con essi si restringe progressivamente anche l’effettiva tutela del diritto d’asilo, mentre il numero di persone costrette a fuggire nel mondo ha ormai superato i 123 milioni.

In questo scenario, le parole cambiano significato: tutela, cooperazione, sicurezza diventano sempre più spesso eufemismi che celano pratiche di esclusione, sospensione del diritto e delega di responsabilità. Così, ciò che un tempo sarebbe apparso inaccettabile diventa la “nuova normalità”.                                       

La Presentazione del Rapporto annuale  “Richiedenti asilo: le speranze recluse” si terrà  martedì 9 dicembre 2025, ore 9:30 all'Aula magna della Pontificia Università Gregoriana (Piazza della Pilotta 4.)

Prenderanno parte:  Pino di Luccio S.J., presidente della Missione Collegium Maximum.; Mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes.

Presentazione del volume: Mariacristina Molfetta (Fondazione Migrantes); Chiara Marchetti (Ciac, Centro Immigra-zione Asilo e Cooperazione)

Interventi di approfondimento:  p. Alejandro Olayo Mendez S.J., Boston College
e  Adele del Guercio, Università di Napoli L’Orientale.

Modera:  Alessandra Ciurlo, Facoltà di Scienze Sociali – Pontificia Università Gregoriana. (27/11/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07