Direttore responsabile Maria Ferrante − giovedì 27 novembre 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - FRANCIA - AL LOUVRE "I DISEGNI DEI CARRACCI" PER GLI AFFRESCHI DELLA GALLERIA FARNESE FRA I GRANDI CAPOLAVORI DELLA PITTURA OCCIDENTALE - CUORE DELL'ATTUALE SEDE DELL'AMBASCIATA DI FRANCIA A ROMA

(2025-11-26)

  Completata all'inizio del 1600, la galleria Farnese è uno dei più grandi capolavori della pittura occidentale. Eseguita da Annibale Carracci (1560-1609), suo fratello Agostino (1557- 1602) e dai loro studenti nel cuore del palazzo Farnese a Roma (attuale ambasciata di Francia in Italia), è famosa per i suoi affreschi, ma anche per i suoi disegni preparatori, tra i più belli della storia dell'arte occidentale  (https://youtu.be/dn7vQgZG9iM )

In occasione della mostra "Disegni dei Carrache - La fabbrica della galleria Farnese", il Louvre ricostruisce la galleria e la presenta come non è mai stata mostrata: un puzzle, con l'aiuto del disegni preparatori riuniti tutti insieme.

Victor Hundsbuckler, curatore della mostra "Disegni dei Carrache: La Fabbrica della Galleria Farnese" ci invita al Palazzo Farnese a Roma e dietro le quinte della mostra. Attraverso le chiavi di lettura della galleria dei Carraci e del Camerino, ci presenta il lavoro di ricerca condotto intorno alle decorazioni eccezionali del palazzo Farnese.

Nel cuore di palazzo Farnese, sede dell'Ambasciata di Francia in Italia, l'opera diventa già dal suo avvio all'inizio del 1600 uno dei più grandi capolavori della pittura occidentale: si tratta della galleria dipinta da Annibale Carracci (1560-1609), suo fratello Agostino (1557-1602) e i loro studenti. (https://youtu.be/fqPRfRhMckU).
Famosa per i suoi affreschi, lo è anche per i suoi disegni preparatori che hanno altrettanto suscitato grande ammirazione.

Il museo del Louvre ricostruisce la galleria Farnese e la presenta come non è mai stata mostrata: in stile puzzle, con l'aiuto del più grande insieme di disegni preparatori riuniti ad oggi. Nel corso di una scenografia immersiva, la mostra mostra mostra anche il Camerino, questo piccolo pezzo affidato come un galoppo di prova ad Annibale Carracci al suo arrivo a palazzo Farnese.

Ai lettori l'opportunità di ascoltare dalla voce del curatore Victor Hundsbuckler informazioni e riflessioni sui  "Disegni dei Carracci: la Fabbrica della Galleria Farnese" in un invito a visitare personalmente la Galleria Farnese a Palazzo Farnese a Roma ed il dietro le quinte della mostra, in particolare la fase restauro dei disegni custoditi dal disegni custoditi dal LOUVRE.. https://youtu.be/7BCoUd8oYqs  ed in mostra fino  al 2 febbraio 2026.

La mostra beneficia del sostegno di GRoW @ Annenberg, del Cercles des Mécènes du Louvre e della Tavolozza Foundation. (26/11/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07