Sponsor
|
CULTURA ITALIANA NEL MONDO - ARCHEOLOGIA : PERCORSI DI TURISMO SUBACQUEO: AREE MARINE E PARCHI SOMMERSI D'ITALIA
(2025-11-20)
Nell’ambito del progetto "Percorsi e Itinerari di Turismo Archeologico Subacqueo", a cura si ENIT, Ministero del Turismo e Conferenza delle Regioni e Province Autonome sono stati censiti complessivamente 31 aree marine protette e 2 parchi sommersi e sono stati individuati 5 itinerari, per ciascuno dei quali sono state redatte trentasei schede informative destinate a orientare i visitatori desiderosi di immergersi alla scoperta di relitti antichi, città sommerse e tesori storici di inestimabile valore.
L’intento è invitare a esplorare l’Italia coniugando l’avventura subacquea con la passione per la storia e l’archeologia, scoprendo, attraverso le profondità marine, i segreti che il nostro mare custodisce da millenni.
“Viaggio Italiano”, con il “Turismo Archeologico Subacqueo”, rappresenta una preziosa opportunità per conoscere meglio il nostro Paese, riscoprendo meraviglie sommerse spesso sconosciute, e apprezzando le molteplici varietà ambientali e storiche che rendono l’Italia unica.
Non si tratta di una semplice immersione, ma di un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso luoghi evocativi che raccontano di antiche civiltà, commerci marittimi e storie di vita custodite dal mare. Ad ogni immersione si svelano paesaggi sottomarini mozzafiato, colonie di coralli e spugne, reperti archeologici che narrano millenni di storia e cultura, arricchendo l’esperienza del visitatore in modo profondo e indimenticabile.
Link al catalogo : https://www.scabec.it/media/pages/progetti/percorsi-e-itinerari-di-turismo-archeologico-subacqueo/percorsi-e-itinerari-di-turismo-archeologico-subacqueo/catalogo-delle-aree-marine-protette-e-parchi-sommersi-d-italia/9ac2a8d2f2-1731684406/a5_libretto_areemarine_digitale_itaeng.pdf . (20/11/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|