Direttore responsabile Maria Ferrante − mercoledì 12 novembre 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - SVIZZERA - CON LA MOSTRA DEDICATA A SOPHIA LOREN PROSEGUONO AL M.A.X. DI CHIASSO LE CELEBRAZIONI PER IL QUINDICENNALE CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL MEDIA FOTOGRAFICO SUL MITO DELLA BELLEZZA

(2025-11-11)

"Sophia Loren: il mito della bellezza disegnato con la luce" il titolo della mostra a cura di Francesco Casetti, Angela Madesani e Nicoletta Ossanna Cavadini.
L'iniziativa si inserisce nel filone che il m.a.x. museo di Chiasso dedica ciclicamente alla fotografia e interpreta il tema guida del Centro Culturale per il 2025-2026, ossia la pulchritudo, come espressione dell’armonia tra corpo e spirito. L’esposizione ripercorre, attraverso il concetto del “disegnare con la luce”, le immagini più iconiche che ritraggono Sophia Loren in momenti peculiari della sua vita, durante le riprese dei suoi celebri film o in contesti più personali, immortalata da alcuni fra i più grandi fotografi dell’epoca.

Al m.a.x. museo sono esposte fino all'8 marzo 2026 quasi duecento fotografie, secondo un criterio tematico-cronologico: complessivamente 146 vintage e 31 reprint, che abbracciano sessant’anni di vita di Sophia Loren e restituiscono al visitatore le emozioni più profonde che la grande diva ha saputo suscitare, sia nei film (oltre un centinaio) sia nella vita.
Il percorso si articola in sette sezioni: partendo dalla Napoli delle origini - l’ambiente dove l'allora Sofia Lazzaro Scicolone nasce e conosce le prime  difficoltà della vita - passando poi al cinema con le fotografie per Sceneggiature, quindi all’Eleganza, al suo particolare rapporto con l’Arte, cui seguono le parti dedicate agli Incontri pubblici, per terminare poi con momenti più intimi rivolti alla Famiglia e all’identificazione della Loren con una Icona di bellezza.
Non manca un approfondimento sul rapporto tra Sophia Loren e Salvatore Ferragamo e successivamente Giorgio Armani, documentato attraverso scatti fotografici e oggetti di design quali le raffinate calzature provenienti dal Museo Ferragamo di Firenze.

Come di consueto, anche quest'anno il m.a.x. museo sarà a BookCity, a Milano, in occasione della presentazione pubblica del catalogo SilvanaEditoriale della mostra in corso a Chiasso il prossimo sabato 15 novembre 2025

di seguito il programma della giornata che comprende, in sintesi:

ore 8.15 ritrovo al Palapenz, partenza da Chiasso in pullmino privato

ore 10.00-11.30, incontro con guida visita guidata alla Casa d’artista Renzo Bongiovanni Radice e Adolfo Pini, Corso Garibaldi 2

ore 11.00 -12.00 presentazione del catalogo alla presenza di:
Angela Madesani, Storica della fotografia, co-curatrice mostra
Nicoletta Ossanna Cavadini, Direttrice m.a.x. museo e Spazio Officina e co-curatrice mostra
Maria Canella, Storica del costume e della moda, autrice di un saggio in catalogo

ore 15.00-17.00 visita (chi fosse interessato è pregato di comunicarlo) alla mostra “Man Ray. Forme di luce” a Palazzo reale. Biglietto d’ingresso con audioguida. Oppure tempo libero

ore 17.30- 18.30 visita guidata a Armani/Silos e alla mostra: “Giorgio Armani Privé 2005-2025. Vent’anni di Alta Moda”. Possibilità di fermarsi al Bookshop fino alle 19.00

ore 19.15 rientro a Chiasso in pullman, con arrivo intorno alle 20.15.

Spostamenti in pullman privato da Chiasso.  Per prenotazioni: amici@maxmuseo.ch
---------------------------------------------------------------
Nata a Roma e cresciuta a Pozzuoli (Napoli), Sophia Loren ha scelto di vivere in Svizzera, a Ginevra: l’esposizione vuole valorizzare questa doppia appartenenza, creando un ponte culturale fra Svizzera e Italia. L’evento espositivo gode del patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Berna e del Consolato Generale d’Italia a Lugano. (11/11/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07