Direttore responsabile Maria Ferrante − mercoledì 12 novembre 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - WEEKEND ITALIA - DEDICATA ALLE MAREE 'QUALE SIMBOLO DI AMORE, APPARTENENZA E VITA' LA PERSONALE DI TIMOTEO SCEVERTI A SAN BENEDETTO DEL TRONTO A CURA DI M.CAPRETTI

(2025-11-11)

Dal 6 dicembre 2025 all'11 gennaio 2026, la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto ospita Maree, la mostra personale dell'artista Timoteo Sceverti, curata dallo storico dell'arte Marino Capretti.

Il mare, con la sua infinita bellezza e il suo mistero, è da sempre fonte di ispirazione per artisti, poeti e pensatori. È uno specchio dell’anima, un luogo di sogni e speranze, ma anche di paure e nostalgie.

Con la mostra Maree, Timoteo Sceverti ci invita ad immergerci in un viaggio emozionale e concettuale attraverso le onde, i colori e le vibrazioni di questo elemento vitale.

Ospitata nella suggestiva cornice della Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, questa esposizione non è solo un tributo al mare, ma un appello urgente al rispetto e alla tutela di un patrimonio naturale che ci dona vita, bellezza e prosperità.

Attraverso opere che oscillano tra l’astrazione e l’informale, Sceverti traduce il mare in emozioni tangibili, in paesaggi eterei e in cromie che danzano al ritmo dei flutti e lo esplora come simbolo di appartenenza, viaggio interiore e magia consolatoria.
Il suo linguaggio artistico, dal grande impatto visivo ed emotivo, si manifesta in dense colate di colore che evocano paesaggi marini eterei, increspati dal vento e illuminati dalla luce dell'alba o del crepuscolo.

La mostra è realizzata con il patrocinio ed il supporto della Città di San Benedetto del Tronto, della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno; il sostegno gratuito della Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto, del Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza e dell’associazione AIS Marche Ascoli Piceno; è promossa da XMano (Organizzazione di volontariato genitori uniti per la disabilità), dall'Associazione Culturale Internazionale Artes & Co; in collaborazione con Legambiente Marche, Academia Internacional de Odontoiatria Integral e Marche Rifiuti Zero.
Durante il periodo espositivo, si terrà il Festival Maree con incontri, laboratori e tavole rotonde dedicati a temi come la tutela delle acque, l'ambiente e la diversità, creando un dialogo profondo tra arte e comunità.

Maree non è solo un’esposizione, ma un progetto culturale che celebra il mare come simbolo di identità, apparte-nenza e vita, che unisce arte, sensibilizzazione sociale ed ambiente. È un invito a riflettere sulla sua importanza e a preservarne la ricchezza e la bellezza per le generazioni future.

----------------------------------------------------

Timoteo Sceverti nasce a San Benedetto del Tronto nel 1971 e, dopo un percorso liceale artistico, perfeziona gli studi a Milano presso l’Istituto Europeo di Design. Artista poliedrico e curioso, spazia e sperimenta in vari campi dell’arte; passa dalla costruzione di libri d’arte in copia unica, che vincono il Premio Regione Lombardia 1992, alla grafica che diventa la sua professione arrivando alla pittura di cui è da sempre innamorato.

Da Milano si trasferisce nell’Isola di Cipro dove resta affascinato dall’immaginario mediterraneo del Dio Pan. Tornato a Milano collabora con Vogue Italia, frequenta poi gli ambienti artistici di Berlino; vive per un periodo in Jamaica, dove instaura una stretta collaborazione con Jamaican Business Development Centre insegnando ai giovani e alle donne dell’isola la grafica e il design applicato allo sviluppo sostenibile.

I viaggi e le esperienze professionali arricchiscono il suo bagaglio culturale e artistico:  il plasticismo formale delle prime opere si arricchisce dei colori trasparenti del Mediterraneo e dei toni vivaci dei Caraibi traslando verso raffinate visioni informali.

Sceverti ha partecipato a mostre collettive e personali in Italia a Bologna, Roma, Milano, San Benedetto del Tronto, Pesaro e in campo internazionale in Inghilterra, Portogallo, Cipro, Jamaica, Repubblica di San Marino, New York, ed in molte altre località.
Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.

Scelto come esponente italiano, viene inserito nella rosa dei migliori artisti internazionali dalla Art Bank of Asia. Oggi vive e lavora in Abruzzo.

“Vivo l'esperienza pittorica come mezzo di puro piacere per sentire emozini, trasmettere sentimenti.
La mia ricerca stilistica e cromatica è tesa alla costruzione di un linguaggio che parli una lingua comune.Credo che la collaborazione e l'interscambio con altri artisti possa generare nuove modalità per ripensare il tempo che viviamo” .
ha dichiarato recentemente l'artista. (11/11/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07