Direttore responsabile Maria Ferrante − martedì 11 novembre 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - ITALIA/UNESCO - CONGRATULAZIONI MIN.ESTERI TAJANI A NEO DIRETT.GEN.UNESCO PROF. KHALED AHMED EL-ENANY ALI EZZ

(2025-11-08)

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha inviato una lettera al Professor Khaled Ahmed El-Enany Ali Ezz, per esprimere le sue più sincere congratulazioni per la sua nomina a nuovo Direttore Generale dell’UNESCO.

Il professor Khaled Ahmed El-Enany Ali Ezz è stato eletto nuovo Direttore Generale dell’UNESCO durante la 43sima sessione della Conferenza Generale dell’Organizzazione, in corso a Samarcanda dal 29 ottobre al 13 novembre.

Il professor El-Enany insegna Egittologia all’Università di Helwan e, tra il 2014 e il 2016, è stato direttore dei prestigiosi Museo Nazionale della Civiltà Egizia e del Museo Egizio del Cairo. Membro di molte associazioni culturali internazionali, è stato anche Ambasciatore Speciale per il Turismo Culturale dell’Organizzazione Mondiale del Turismo e patrono del Fondo del Patrimonio Mondiale Africano.

Il motto della campagna di El-Enany è stato “UNESCO for the People”: nel corso dei viaggi in tutto il mondo intrapresi per presentare la sua candidatura a Direttore Generale, il professore ha posto le comunità al cuore del mandato dell’UNESCO, con una particolare attenzione al mandato multinazionale dell’Organizzazione e mettendo al centro inclusività, pace e sviluppo sostenibile.

Nel messaggio il Ministro ha sottolineato come l’alto numero di voti raccolti da El-Enany testimoni la fiducia della comunità internazionale nella sua capacità di guidare con successo l’UNESCO in un contesto geopolitico complesso e incerto.

Tajani ha ricordato come l’Italia, uno dei maggiori contributori dell’UNESCO – sia in termini finanziari che di risorse umane – abbia sostenuto con convinzione, sin dall’inizio e pubblicamente, la candidatura del Professor El-Enany, riconoscendone la visione e autorevolezza.

Tajani ha espresso l’auspicio di poter rafforzare ulteriormente la collaborazione tra l’Italia e l’UNESCO in tutti i settori di competenza, dalla cultura alla scienza e all’educazione. (08/11/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07