Direttore responsabile Maria Ferrante − lunedì 3 novembre 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

IMPRESE ITALIANE NEL MONDO - EUROPA - INCONTRO MIN. URSO(MIMIT)/COMMISS.UE ŠEFCOVIC (COMMERC.). FOCUS: RAFFORZARE COMPETITIVITA' INDUSTRIA UE, RELAZ.COMMERC.CON USA, CONCORRENZA SLEALE, ROTTAME FERROSO MATERIA PRIMA STRATEGICA.

(2025-10-30)

Le relazioni commerciali con gli Stati Uniti, la difesa delle imprese europee dalla concorrenza sleale, le misure per proteggere i settori strategici come automotive, siderurgia e moda e la necessità di limitare l’esportazione di rottame ferroso: questi i principali temi al centro dell’incontro tra il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, e il Commissario europeo per il Commercio e la Sicurezza economica, Maroš Šefcovic.

Durante il confronto Urso e Šef?ovi? hanno concordato sull’importanza di rafforzare la competitività industriale europea per rispondere ai mutati scenari geopolitici e costruire un’autonomia strategica nelle filiere cruciali - dalle materie prime ai microchip - così da ridurre la dipendenza da Paesi terzi e tutelare lo sviluppo del continente.

"Dobbiamo creare le condizioni per attrarre nuovi investimenti e rendere più sostenibili le regole del Green Deal, che oggi rischiano di penalizzare la nostra industria, primo fra tutti il settore auto. Senza un cambio di passo, c’è il pericolo concreto che le imprese europee scelgano di delocalizzare altrove, con gravi conseguenze per l’occupazione e la competitività del continente", ha dichiarato il Ministro.

Sui rapporti commerciali transatlantici, Urso ha sottolineato come “i dati sull’export di settembre confermano la forza del Made in Italy” e la correttezza della linea sostenuta dall’Italia, secondo cui i dazi, seppur onerosi, potevano trasformarsi in un’opportunità. “Ora la priorità è evitare che la sovrapproduzione dei Paesi colpiti da dazi più alti inondi il mercato europeo, penalizzando le nostre imprese, a partire da quelle della moda esposte ai rischi legati all’ultra-fast fashion”, ha aggiunto.

Sul settore siderurgico, Urso ha espresso apprezzamento per la misura di salvaguardia proposta dalla Commissione, “in linea con il non paper promosso con la Francia”, ribadendo la necessità di “riconoscere al più presto il rottame ferroso come materia prima strategica, limitandone l’export per salvaguardare la produzione europea di acciaio green”.

L’incontro odierno con Šef?ovi? segue la serie di bilaterali che il Ministro Urso ha tenuto nelle ultime ore a Bruxelles con i Commissari europei competenti per i principali dossier su industria e nuove tecnologie. (30/10/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07