Direttore responsabile Maria Ferrante − giovedì 30 ottobre 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - ITALIA/REGNO UNITO - ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA A LONDRA PRESENTA ARTECARD IL MODELLO CAMPANIA ESEMPIO DI TURISMO CULTURALE SOSTENIBILE E INTEGRATO

(2025-10-30)

  Il patrimonio culturale e museale della Campania sbarca al WTM London 2025.

Lunedì 3 novembre, alle 18:30, l’Istituto Italiano di Cultura di Londra ospiterà un incontro per illustrare al pubblico britannico il modello Campania Artecard, esempio di turismo culturale sostenibile e integrato.
Interverranno, tra gli altri, i direttori del Parco Archeologico di Paestum e Velia, del Museo Madre, del Museo Archeo-logico Nazionale di Napoli e della Reggia di Caserta.
L’evento presenta al pubblico britannico l’ampiezza e la vitalità del patrimonio culturale e museale della Campania.

La serata metterà in luce come Artecard, il pass culturale nato in collaborazione con il Ministero della Cultura italiano e UnicoCampania, sia diventato uno strumento pionieristico per scoprire musei, parchi archeologici e siti di arte contemporanea in tutta la regione.
Lanciata oltre vent’anni fa, Artecard è oggi gestita da Scabec per conto della Regione Campania e offre accesso integrato alle reti culturali e di trasporto, incentivando i visitatori internazionali a esplorare i siti UNESCO della Campania, le residenze reali, i tesori archeologici e i centri di arte contemporanea.

Dopo i saluti introduttivi di Francesco Bongarrà, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra, e Rosanna Romano, Direttrice Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania, la panel discussion si concentrerà sul ruolo delle principali istituzioni campane come ambasciatrici del patrimonio italiano all’estero e su come l’Artecard Experience supporti l’aumento del numero dei visitatori, gli itinerari culturali e il turismo sostenibile.

Relatori saranno: Tiziana D’Angelo — Direttrice Parco Archeologico di Paestum e Velia, Eva Elisa Fabbris — Direttrice Museo Madre, Napoli, Tiziana Maffei — Direttrice Reggia di Caserta, Francesco Sirano — Direttore Museo Archeo-logico Nazionale di Napoli

A moderare la serata : Giuseppe Ariano — Responsabile Marketing e Comunicazione Scabec S.p.A.

------------------------------------------
    Campania>artecard: creata dalla Regione Campania con il supporto del Ministero della Cultura italiano e UnicoCampania, e gestita da Scabec, campania>artecard è il pass culturale regionale che collega i visitatori a oltre 80 siti in tutta la Campania. Tra questi: Pompei ed Ercolano, la Reggia di Caserta, il Parco Archeologico di Paestum e Velia, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) e il Museo Madre (arte contemporanea). Combinando cultura e mobilità, Artecard offre accesso integrato al patrimonio e ai trasporti, rendendo più facile per il pubblico internazionale scoprire l’eccezionale varietà della Campania. (30/10/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07