Sponsor
|
CULTURA ITALIANA NEL MONDO - ITALIA/LATINO AMERICA/SPAGNA E PORTOGALLO - APRE IL 3/11 IL BANDO PER ACCEDERE AL FONDO ITALIA-IBERAMERICA PER COPRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE CON L'OBIETTIVO DI COSTRUIRE PONTI CULTURALI
(2025-10-16)
È stato ufficialmente presentato nei giorni scorsi il fondo Italia-Iberamerica, nuovo strumento nato con l’obiettivo di rafforzare il dialogo con i paesi latino-americani, Spagna e Portogallo. Promosso dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MIC il fondo è stato dotato nel 2025 di uno stanziamento pari a un milione di euro ed è destinato a sostenere progetti di sviluppo, scrittura e produzione condivisi tra soggetti italiani e latino-americani, per opere di finzione, animazione e documentari. Il bando sarà pubblicato dal 3 novembre e sarà gestito dall'area internazionalizzazione di Cinecittà.
L’istituzione del fondo risponde a tre obiettivi principali: presidiare lo sforzo culturale latino-America-no dove il cinema italiano gode di riconoscibilità artistica e storica; sostenere le coproduzioni Interna-zionali; promuovere la circolazione delle opere e la formazione di nuove professionalità in ottica di scam-bio reciproco.
Per il Presidente di Cinecittà, Antonio Saccone: ‘È un progetto importante e qualificante, in cui Cinecittà conferma la sua visione e missione nel creare ponti culturali, in questo caso con territori come quelli latinoamericani che da sempre frequentano e amano il cinema italiano. Sono ponti che offrono la nostra identità in un'ottica di scambio e supporto coproduttivo. E mai come in questo momento un progetto creativo e culturale ci ricorda quanto è importante la diplomazia culturale, e che la forza dell'audiovisivo italiano nel mondo si crea tessendo reti di rapporti, mercato, confronto con le altre compagini.
Il Mic e Cinecittà rappresentano in ciò una leva fondamentale dell'internazionalizzazione, che è il modo migliore di creare ricchezza e dialogo tra i popoli". Spiega Roberto Stabile, responsabile Internazionaliz-zazione Cinecittà/DGCA.
Il fondo sarà online sui siti della DGCA, Cinecittà, italianpavilion.it dal tre novembre. Supporteremo lo sviluppo di progetti e le coproduzioni tra Italia e America Latina (tutti i paesi aderenti al Programma Ibermedia), Spagna e Portogallo. Sarà gestito a sportello da Cinecittà e quindi sarà sempre possibile presentare le istanze. Il primo anno sarà dedicato a opere cinematografiche di finzione, animazione e documentari ma contiamo, dopo la prima fase di lancio, di aprirlo a tutto il settore dell'Audiovisivo."
Il fondo è cumulativo con i principali supporti internazionali compreso Ibermedia e sicuramente sarò un importante stimolo per recuperare le collaborazioni con paesi così vicini e affini all’Italia’. (16/10/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|