Sponsor
|
IMPRESE ITALIANE NEL MONDO - CONSIGLIO COMPETITIVITA'(INDUSTRIA): BILATERALI MIN.URSO (MIMIT) CON V.PRES.UE SEJOURNE' E MINISTRI REICHE (D), FERRACCI (F), BUSCH (S), KARREMANS (NL), HATTMANSDORFER (A), DOMANSKI (PL)
(2025-09-28)
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, interverrà domani, lunedì 29 settembre, a Bruxelles al Consiglio Competitività (Compet) dell’Unione Europea, l’organo composto dai Ministri dell’Industria dell’UE che ha l’obiettivo di rafforzare la competitività e promuovere la crescita economica, integrando le politiche relative al mercato interno, all’industria, alla ricerca, all’innovazione e allo spazio.
All’ordine del giorno temi di particolare rilevanza per lo scenario industriale italiano ed europeo: il Fondo europeo per la competitività, la strategia sui semiconduttori, l’aggiornamento sugli sviluppi del dialogo strategico in corso tra la Commissione e l’industria automobilistica, gli obiettivi climatici al 2040 di riduzione del 90% delle emissioni rispetto al 1990 e il confronto sul previsto provvedimento della Commissione “Industrial Decarbonization Accelerator Act” (IDAA), che mira ad accelerare la decarbonizzazione dell’industria europea, sostenendo in particolare i settori con presenza di aziende energivore.
A margine del vertice, il ministro Urso avrà incontri bilaterali con il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Stéphane Séjourné, e con 6 ministri UE: Katherina Reiche, ministro dell’Economia della Germania; Marc Ferracci, ministro dell’Industria della Francia; Ebba Busch, ministro dell’Energia, delle Imprese e dell’Industria della Svezia; Vincent Karremans, ministro degli Affari economici dei Paesi Bassi; Wolfgang Hattmannsdorfer, ministro dell’Economia, dell’Energia e del Turismo dell’Austria; Andrzej Domanski, ministro delle Finanze e dell’Economia della Polonia. (28/09/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|