Sponsor
|
CULTURA ITALIANA NEL MONDO -REGNO UNITO- E' DEDICATA A KETTY LA ROCCA PIONIERA DELL'ARTE CONCETTUALE E FEMMINISTA ITALIANA LA PRIMA MOSTRA AUTUNNALE DELL'ESTORICK A LONDRA
(2025-08-12)
Dal 10 settembre al 21 dicembre apre all'Estorick Collection la prima mostra museale nel Regno Unito dedicata a Ketty La Rocca (1938–1976), figura pionieristica dell'arte concettuale e femminista italiana.
Sebbene la carriera dell'artista italiana sia stata tragicamente interrotta dalla sua prematura scomparsa all'età di 38 anni, l'opera di La Rocca ha lasciato un'impronta duratura, e questa mostra porta la sua visione audace e provocatoria a un pubblico più ampio.
Con oltre 50 opere raramente viste, provenienti dall'Archivio dell'artista guidato dal figlio Michelangelo Vasta, la mostra ripercorre l'evoluzione artistica di La Rocca – dai primi lavori critici sui mass media e le sperimentazioni con la poesia visiva fino alle celebri Riduzioni. In queste opere potenti, l'artista trasforma l'immagine fotografica attraverso il linguaggio e il gesto, frammentando e decostruendo l'immagine per esplorare i temi dell'identità, della comunicazione e del corpo.
Membro fondatore del collettivo d'avanguardia Gruppo 70, La Rocca ha unito arte e poesia visiva, mettendo in discussione i limiti delle strutture linguistiche patriarcali e proponendo forme alternative di espressione. La sua pratica si è spesso incentrata sulla mano umana – strumento espressivo sia del gesto che della comunicazione – e si è ampliata in opere scultoree di forte impatto, tra cui grandi forme alfabetiche in PVC nero.
Negli ultimi anni, l'opera di La Rocca ha ottenuto un crescente riconoscimento internazionale; è stata presentata in importanti mostre, tra cui la Biennale di Venezia, ed è entrata a far parte delle collezioni permanenti del MoMA, del Centre Pompidou e degli Uffizi.
Attuale e topico, il lavoro di La Rocca risulta sorprendentemente contemporaneo – un'indagine lucida e incisiva sulla cultura del consumo e sulle dinamiche di genere.
La mostra sarà accompagnata da un simposio, un programma di incontri e workshop, nonché da un catalogo illustrato contenente saggi inediti commissionati appositamente per l'evento. (12/08/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|