Sponsor
|
CULTURA ITALIANA NEL MONDO - LA STORIA AL CENTRO DELLA VITA CULTURALE: LA MISSIONE DELLA FONDAZIONE BERENGO SEGRE NUOVO PRESIDIO PER LA STORIA E LA MEMORIA DEL FUTURO"
(2025-07-09)
La Fondazione Berengo Segre , presentata nei giorni scorsi a Venezia nel corso di un evento pubblico , a Palazzo Giustinian-Lolin, dal titolo Tutela e valorizzazione delle carte , nasce dalla volontà della storica Renata Segre , in riconoscimento del lavoro del marito, il noto professore veneziano Marino Berengo , che con il suo lavoro ha rinnovato profondamente la storiografia italiana, ponendo al centro della ricerca la storia sociale, urbana e culturale. Il progetto affonda le radici nella memoria storica, ma guarda con determinazione al futuro, in un'epoca in cui il ruolo della Storia nel dibattito pubblico, nella scuola e nella formazione sembra essere sempre più ai margini.
Come ha sottolineato il Presidente Segre nel suo intervento - " Questa fondazione, frutto di una lunga gestazione nasce e ora si avvia a entrare in attività in un momento di particolare delicatezza per tutto il nostro mondo, tempi difficili da decifrare e comunque anticipatori di un mondo in profonda mutazione . La ricchezza delle fonti documentarie, primarie e secondarie, va preservata, conservata, tutelata e finalmente valorizzata in quanto patrimonio nazionale".
Missione della Fondazione Berengo Segre è riportare la Storia al centro della vita culturale , rendendola non solo accessibile e partecipata, ma anche viva e dinamica. L'auspicio è che con tale spirito si accosti non solo il mondo culturale ma anche quello politico e sociale. (09/07/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|