Direttore responsabile Maria Ferrante − lunedì 7 luglio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - ITALIA/UK: PROTOCOLLO D'INTESA FRA LA FONDAZIONE MONT'E PRAMA E MUSEO DI BRIGHTON & HOWE PER IL RIENTRO DI REPERTI ARCHEOLOGICI ORIGINARI DELLA NECROPOLI DI THARROS

(2025-06-27)

Il Ministero della Cultura, attraverso il Dipartimento per la Tutela del patrimonio culturale (DiT), ha dato il via libera all’azione della Fondazione Mont’e Prama, finalizzata al rientro in Italia di un importante gruppo di reperti archeologici originari della necropoli dell!Antica città di Tharros. Questi oggetti, acquisiti dal Museo Brighton & Howe in un periodo compreso tra il 1861 e il 1874, torneranno in Sardegna per essere destinati al Museo di Cabras.

Nel quadro delle interlocuzioni avviate, il Ministero ha confermato che non vi sono ostacoli alla formalizzazione di un protocollo d’intesa tra la Fondazione Mont’e Prama, rappresentata dal Presidente Anthony Muroni, e il Museo di Brighton per il rientro dei reperti. Tale accordo rappresenta un passo cruciale per il recupero e la valorizzazione di un patrimonio di inestimabile valore storico e culturale.

La Direzione generale Archeologia, Belle arti e Paesaggio e la Soprintendenza di Cagliari e Oristano avranno un ruolo fondamentale nell’autorizzare le modalità di consegna, trasporto e ingresso dei reperti in Italia. Inoltre, si occuperanno della successiva gestione e assegnazione dei materiali per garantirne la tutela e l’accessibilità pubblica.

Il Museo di Brighton e la Fondazione Mont’e Prama collaboreranno strettamente per definire i dettagli tecnici e logistici necessari, assicurando che il rientro dei reperti avvenga in pieno rispetto delle normative vigenti e degli standard internazionali di conservazione.

La Fondazione Mont’e Prama è dedicata alla gestione, tutela e valorizzazione di uno dei più importanti complessi archeologici della Sardegna. Attraverso collaborazioni con istituzioni nazionali e internazionali, la Fondazione si impegna a preservare e promuovere il patrimonio culturale dell’Isola, rendendolo accessibile a un pubblico sempre più vasto. (27/06/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07