Direttore responsabile Maria Ferrante − giovedì 1 maggio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - BORGHI DEI TESORI FEST IN SICILIA IL 4 E 5 MAGGIO - INIZIATIVA DI SOSTENIBILITA' SOCIALE LEGATO A ITALEA SICILIA

(2025-04-27)

  In questi giorni di grande commozione per la scomparsa di papa Francesco, d'accordo con i Comuni partecipanti, abbiamo deciso di rinviare il primo weekend del nostro Borghi dei Tesori Fest, previsto per sabato 26, e domenica 27 aprile.
I nove borghi protagonisti del primo fine settimana - Alcara Li Fusi, Ciminna, Contessa Entellina, Isnello, Mezzojuso, Sambuca di Sicilia, San Piero Patti, Piana degli Albanesi e Valledolmo - in segno di rispetto e partecipazione al proclamato lutto nazionale, parteciperanno nei due weekend successivi, aggiungendosi agli altri borghi già in programma.

Così, i tre weekend previsti inizialmente, saranno due che vedranno raggruppati 35 borghi. Il primo weekend, sabato 3 domenica 4 maggio , toccherà a 12 piccoli comuni: Balestrate, Calatafimi Segesta, Contessa Entellina, Custonaci, Delia, Frazzanò, Giarratana, Mezzojuso, Montelepre, Sambuca di Sicilia, San Piero Patti e Sutera. L'altro gruppo, il più numeroso con 23 borghi, occuperà il secondo fine settimana, sabato 10 e domenica 11 maggio , quando parteciperanno: Alessandria della Rocca, Alcara Li Fusi, Bisacquino, Bivona, Burgio, Caltabellotta, Camporeale, Centuripe, Chiusa Sclafani, Ciminna, Gangi, Geraci Siculo, Giuliana, Isnello, Mirto, Petralia Soprana, Piedimonte Etneo, Piana degli Albanesi, San Mauro Castelverde, Sant'Angelo Muxaro, Santo Stefano Quisquina, Siculiana e Valledolmo.

Sarà un vero viaggio nelle comunità che conservano gelosamente le loro tradizioni: ma ogni borgo è un mondo a sé, dai paesi arroccati che abbracciano castelli e fortezze, a comunità dove è invece la natura a far da padrona, tra riserve, cave, grotte e cascate; a borghi silenziosi dove si scoprono conventi, antiche biblioteche, santuari. Senza contare le ricette di un tempo: dolci di cui si è persa la memoria, focacce preparate dalle donne del paese, o passeggiate tra filari preziosi dove magari da qualche anno ci si è addirittura convertiti ai frutti tropicali.

Il nostro progetto è stato scelto come esempio di sostenibilità integrale nella filiera del turismo da “Road to social change” , il percorso di formazione di Unicredit dedicato alla sostenibilità. Borghi dei Tesori Fest è strettamente legato a Italea Sicilia , costola regionale del progetto del Ministero degli Esteri dedicato agli italiani all'estero e agli italo-discendenti di cui sono partner sia la nostra Fondazione che l'associazione Borghi dei Tesori.

Così, mentre le nostre piccole comunità hanno deciso di fermarsi nel giorno dei funerali del pontefice, lo scorso weekend di Pasqua, tre borghi sono stati già protagonisti con un'anteprima speciale. Collesano, Cassaro e Licodia Eubea hanno fatto da apripista alla quinta edizione, festeggiando la Pasqua. Sono state due giornate piene di emozioni. Abbiamo incontrato artigiani abilissimi che ci hanno svelato i loro segreti; abbiamo passeggiato lambendo un fiume, mentre tutt'intorno la primavera si prendeva la scena. Ci siamo avventurati in un piccolo borgo rurale abbandonato e abbiamo gustato piatti tradizionali, seduti tutti insieme a tavola, celebrando quello spirito conviviale che solo in certi angoli della nostra Sicilia possiamo ritrovare. E ancora, siamo scesi in grotte antichissime e ammirato chiese preziose. E questo è solo l'inizio.
(27/04/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07