Sponsor
|
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - REFERENDUM - ACLI: "LA PARTECIPAZIONE AL VOTO INDISPENSABILE PER RISOLLEVARE IL PAESE"
(2025-04-10)
In materia di referendum, le Acli invitano i cittadini in Italia ed all'estero a votare. "E' indispensabile per risollevare il Paese. In tal senso la Direzione Nazionale Acli dà l'indicazione di votare SI' al Referendum sulla Cittadinanza mentre lascia libertà di scelta sugli altri quesiti riguardanti il lavoro.
“La partecipazione al voto è il primo antidoto per non smantellare la democrazia. – ha dichiarato Emiliano Manfredonia a proposito dei quesiti referendari proposti dalla CGIL – Dobbiamo riconnetterci alla vita pubblica, ridare anche dignità alla vita partitica perché la democrazia non è solo l'andare o meno a votare ma è un impegno da vivere ogni giorno, sostenereci a dare il meglio di noi ea non tenere indietro chi non ce la fa. I referendum, in un'epoca di disintermediazione, sono la più forte forma per rendere protagonisti i cittadini. Votare sì o votare no, e soprattutto scegliere di partecipare in questi mesi a iniziative di approfondimento sui quesiti per poi andare a votare, - ha concluso Manfredonia - significa prendere in mano il proprio destino. Per questo sosterremo in tutti i modi la partecipazione a questi referendum, ancora una volta fissati in una data che non aiuta la scelta di andare al voto.”
A proposito dei quesiti referendari la Direzione nazionale delle ACLI ha espresso un “Sì” al referendum che mira ad abbreviare i tempi per la concessione della cittadinanza italiana, per quanto evidentemente esso, per la sua natura puramente abrogativa, non sia conclusivo rispetto alla questione dell'integrazione dei migranti nel corpo politico e sociale del Paese. In merito agli altri quesiti sul lavoro, la Direzione Nazionale non dà un'indicazione di voto in quanto il referendum abrogativo non sembra essere lo strumento adatto per risolvere le questioni date anche se i quesiti referendari hanno sicuramente il merito di darci l'occasione di rimettere al centro della politica la questione della qualità e della dignità del lavoro.(10/04/2025-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2026-09-24
TALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|