ITALIANI ALL'ESTERO -MARCINELLE- PRES. REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA - ACCOMPAGNATO DAI REALI DEL BELGIO - INCONTRA SUPERSTITI E FAMILIARI DELLE VITTIME DELLA TRAGEDIA DEL BOIS DU CAZIER
BELGIO/MARCINELLE - Il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, nel corso della sua visita di Stato in Belgio, si è recato a Marcinelle, accompagnato dal Re dei Belgi Filippo e dalla Regina Mathilde.
Il Presidente ha deposto due corone al monumento alle vittime della tragedia del 1956, che ha visto la morte di 262 minatori dello stabilimento del Bois du Cazier, in gran parte italiani.
In seguito, il Capo dello Stato ha visitato il sito dell’ex miniera, rivolgendo un saluto ai superstiti, ai familiari delle vittime e alla comunità italiana presente.
Il Presidente Mattarella, nell'ambito del pranzo ufficiale, del giorno precedente dopo aver sottolineato le ottime relazioni fra i due Paesi ha ricordato anche il ruolo dell'Unione Europea:
"In questi quasi settant’anni di vita l’Unione Europea ha difeso e promosso i nostri valori e i diritti dei nostri cittadini, creando l’area più vasta di democrazia e progresso sociale sin qui conosciuta.
Ed è nell’ambito della impegnativa e affascinante costruzione di questo percorso che si sono susseguiti momenti felici e tragedie.
Sono grato alle Loro Maestà per aver deciso di essere domani a Marcinelle. Per tutto ciò che la tragedia del Bois du Cazier rappresenta per il Belgio e l’Italia, per l’intera storia europea.
Un luogo simbolo dell’animo e della dedizione di quanti, giunti dall’Italia e da altri paesi europei, lottavano – attraverso il duro lavoro - per risollevare sé stessi e le loro famiglie dalla devastazione del Secondo conflitto mondiale.
Il Belgio - ha sottolineato il Presidente Mattarella - è stato terra di accoglienza e le comunità di origine italiana hanno saputo corrispondere con laboriosità e creatività.
Giorno dopo giorno Bruxelles e Roma - unite dalla nostra amicizia e da un solido rapporto bilaterale - hanno continuato a offrire il proprio contributo per dar vita a un’Europa di pace e prosperità diffusa." Ha concluso il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella.(BELGIO-21/10/2025-ITL/ITNET)