Direttore responsabile Maria Ferrante − venerdì 21 marzo 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - GIORNATE DANTESCHE - FOLIGNO CITTA' NELLA QUALE FU PUBBLICATA LA I^EDIZ. A STAMPA DELLA DIVINA COMMEDIA OFFRIRA' DAL 31 MARZO UN RICCO PROGRAMMA CULTURALE

(2025-03-13)

  Motivo ispiratore delle Giornate Dantesche, promosse dal Comune di Foligno in collaborazione con il
Comitato di Coordinamento per lo Studio e la Promozione della prima edizione a stampa della Divina
Commedia (Comitato Dantesco) e con la Biblioteca Comunale “Dante Alighieri”, è la celebrazione dello
speciale rapporto storico che, da secoli, intercorre tra l’opera di Dante Alighieri e la città di Foligno, uno dei primi centri di riferimento per la produzione dei libri dove l’11 aprile 1472 vide la luce la prima edi-zione a stampa della Divina Commedia, realizzata presso la bottega Orfini-Numeister ad opera del proto-tipografo Johann Numeister, insieme con l’orafo Emiliano Orfini e il notaio trevano Evangelista Angelini
 
L’evento questo anno si terrà da lunedì 31 marzo a domenica 6 aprile 2025. E “Fil rouge di questa Edizio-ne 2025 sarà il ventottesimo canto del  Purgatorio che racconta l’arrivo di Dante nell’Eden – spiega Cri-stiana Brunelli,Presidente del Comitato di Coordinamento per lo Studio e la Promozione della I^ edizione a stampa della Divina Commedia - Un Eden quello dantesco, che è da sempre motivo di ispirazione per tutti coloro che cercano di rappresentare la Natura nel suo massimo splendore. Proprio alla Natura, in rapporto a Dante e non solo quindi, guarderanno i protagonisti di questa edizione della manifestazione, in questo anno in cui cade inoltre l’VIII centenario della composizione del Cantico delle Creature di San Francesco”.
 
Le Giornate Dantesche saranno, come ogni anno, annunciate da un’Anteprima, in programma martedì 25 marzo nelle sale di Palazzo Trinci in concomitanza con il Dantedì, la Giornata nazionale celebrativa della figura e dell’opera di Dante Alighieri istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri scegliendo la data, il 25 marzo, indicata dagli studiosi come momento iniziale del viaggio nell’aldilà descritto dal sommo poeta nella Divina Commedia.
In occasione dell’Anteprima,verrà inaugurata la mostra sul tema “Comicon, drawing Dante”, esposizione di fumettisti invitati a interpretare liberamente l’opera dantesca, visitabile fino al 6 luglio 2025.
 
Il nutrito programma delle “Giornate Dantesche” sarà caratterizzato dalla partecipazione di celebri dantisti e di illustri esponenti della scena culturale nazionale che, rivolgendosi ad un pubblico eterogeneo, anime-ranno una fitta serie di incontri, dibattiti, conferenze, presentazioni di libri ed eventi culturali, su Dante e la sua opera, sulla storia della stampa, ed in particolare sul dialogo dell’opera dantesca con la letteratura e gli scrittori contemporanei. (13/03/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07