Sponsor
|
CULTURA ITALIANA NEL MONDO - G7 CULTURA - DALLA MEDAGLIA AL MIN.CULTURA UCRAINO TOCHYTSKYI ALLA VISITA AL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI AL CONCERTO DELL'ORCHESTRA SCARLATTI IN RICORDO DEL GIOVANE GIOGIO'
(2024-09-20)
Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso della sessione di apertura della Ministeriale G7, ha donato la medaglia "Due anni di resistenza ucraina" a Mykola Tochytskyi, Ministro della Cultura e delle Comunicazioni Strategiche dell'Ucraina.
"Non è solo un segno di vicinanza e rispetto - ha dichiarato Giuli - ma è anche la volontà di testimoniare un progetto complessivo per aiutare l'Ucraina. Il ricavato della vendite della medaglia andrà a sostenere le attività dell'ospedale pediatrico di Leopoli impegnato nella cura e nell’assistenza dei bambini ucraini colpiti dalla guerra".
Il Ministro Giuli ha poi donato la medaglia anche agli altri rappresentanti del G7, quale riconoscimento del loro impegno a sostegno dell’Ucraina e per incoraggiarli a lavorare insieme per difendere l’identità culturale di una nazione aggredita e colpita anche nel suo patrimonio culturale.
La medaglia, coniata nelle Officine dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, è stata fortemente voluta dal Governo italiano per celebrare la resistenza del popolo ucraino contro l’invasione russa.
A seguire un'"emozionante" visita delle delegazioni al Parco Archeologico di Pompei, in particolare alla Praedia di Giulia Felice, la casa della Venere in conchiglia e la casa di Octavio Quartio, guidati dal Direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel.
La Praedia di Giulia Felice è una grande proprietà romana che si trova su via dell'Abbondanza. La casa della Venere della conchiglia prende il nome dall'affresco posto sulla parete Sud, mentre la casa di Octavio Quartio è un edificio lussuoso e gode del giardino più vasto di Pompei.
Infine, ill concerto della Nuova Orchestra Scarlatti, diretta dal maestro Beatrice Venezi, anticipato lungo e commovente applauso a ricordo del giovane Giovanbattista Cutolo, ucciso lo scorso anno a Napoli. Uno dei più promettenti musicisti della Nuova Orchestra Scarlatti.
Nel corso della serata sono stati eseguiti dalla Nuova Orchestra Scarlatti diversi brani, tra cui la Sinfonia da “Italiana in Algeri” e “La danza” dalle "Soirées musicales" di Gioacchino Rossini, “Casta Diva” da "Norma" di Vincenzo Bellini, Sinfonia dal “Nabucco” di Giuseppe Verdi, Intermezzo da “Manon Lescaut”, “Vissi d’arte” dalla Tosca, “La tregenda”, Intermezzo da “Le Villi” di Giacomo Puccini, “Rapsodia” di Roberto De Simone.
Infine, il maestro Andrea Bocelli ha entusiasmato il pubblico con vari brani e il gran finale con “'O sole mio”.
"Abbiamo assistito a qualcosa di unico in un posto unico. È una serata che difficilmente dimenticheremo", ha aggiunto ringraziando gli artisti per la partecipazione, l'ex Ministro Gennaro Sangiuliano e il Sottosegretario Gianmarco Mazzi. "Esistono solo successi condivisi mai personali", ha concluso il Ministro Giuli.(20/09/2024-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|