Sponsor
|
CULTURA ITALIANA NEL MONDO - WEEKEND ITALIA - LE MICRO NARRAZIONI VISIVE DEL MONDO E DELL'INDIVIDUO DI "EVA MARISALDI" IN "BIRIBISSO" A CASA DI CARLO GOLDONI
(2024-03-21)
Casa di Carlo Goldoni ospita da oggi fino al 24 novembre la mostra delle opere di "Eva Marisaldi. Biribisso", a cura di Chiara Squarcina e Pier Paolo Pancotto, in collaborazione con Galleria de’ Foscherari e Francesco Ribuffo.
Allo scadere degli anni Ottanta del XX secolo Eva Marisaldi (Bologna, 1966) ha compiuto il suo esordio sulla scena espositiva che l’ha portata, tra l’altro, a partecipare a due edizioni della Biennale di Venezia (1993 e 2001).
Da subito sono apparse chiare la sua attitudine all’osservazione del mondo e la sua capacità di tradurre tale espe-rienza in composizioni visive difficili da catalogare secondo le norme tradizionali e che si esplicitano in varie soluzioni espressive: installativa, plastica, grafica, video. Partendo dall’attitudine a riflettere e ad analizzare ciò che la circonda, Eva Marisaldi rivolge la propria attenzione soprattutto alla sfera privata dell’individuo, alla realtà sociale e all’ambiente che gli sono attorno, dando luogo a micro narrazioni ove le analogie e i contrasti hanno la meglio sulla essenzialità del racconto.
L’artista sintetizza i risultati della propria indagine in elementi visivi, sonori, letterari tanto densi sul piano semantico quanto lineari su quello espressivo, dove la fantasia si alterna a momenti di riflessione, la poesia all’ironia.
Il progetto ideato per Casa Goldoni ne è la prova. Esso si sviluppa in tutti gli ambienti dell’edificio e si compone di una serie di opere originali, diverse per tecnica e tipologia ma unite da una comune fonte di ispirazione: l’autore al quale è intitolata l’istituzione museale e la sua attività nel campo del teatro, oltre che il mondo dello spettacolo e della rappresentazione scenica in generale. (21/03/2024-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti
|