Sponsor
|
CULTURA ITALIANA NEL MONDO - FRANCIA - AL FESTIVAL DI CANNES PAVILLON ITALIA OSPITA DOCUFILM "CARNEVALE DI VIAREGGIO. L'ETERNO EFFIMERO" DI G.LAMI E A.GENOVALI
(2023-05-19)
Domani, sabato 20 maggio sarà presentato presso il Pavillon Italia al festival di Cannes il documentario “Carnevale di Viareggio. L’eterno effimero”. Il film documentario di Gualtiero Lami e Andrea Genovali, ripercorre la grande storia ultracentenaria del Carnevale di Viareggio attraverso una serie di prestigiose e inedite interviste realizzate da Gualtiero Lami nel corso degli anni a personalità del mondo letterario e cinematografico del calibro del premio Nobel per la Letteratura Dario Fo e di uno dei più importanti registi del cinema italiano e internazionale come il viareggino Mario Monicelli.
Al loro fianco altre illustri personalità come il pittore Mario Francesconi, amico di poeti e letterati, il critico Luigi Cavallo lo definisce “uno degli ultimi grandi artisti del Novecento italiano”. Il giornalista e compositore Aldo Valleroni suoi, per citare solo due brani: “Mi va di cantare” portata al festival di Sanremo, nel 1968, da Louis Armstrong e la celeberrima “Una rotonda sul Mare”, che racconta la sua esperienza di compositore di canzoni carnevalesche e musicista sui carri allegorici del carnevale viareggino e gli storici costruttori come Giovanni Lazzarini “Menghino” e Gionata Francesconi, che danno sostanza con i loro ricordi a quell’idea di tradizione che, come viene affermato anche nel film documentario, è ciò che permane nel tempo ed è un valore da evidenziare e porre all’attenzione soprattutto delle giovani generazioni.
A corredare il documentario immagini inedite o rarissime del carnevale viareggino attinte anche dall’archivio di Gualtiero Lami e di Hop Frog Tv. Pavillon Italia è promosso da Cinecittà, direzione generale cinema e audiovisivo, MiC, Maeci, Ice Agenzia. La presentazione del docufilm è stata resa possibile grazie a Fondazione Sistema Toscana e alla responsabile Area Cinema e Mediateca Stefania Ippoliti.(19/05/2023-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|