Sponsor
|
CULTURA ITALIANA NEL MONDO - GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO - A NEW YORK, A CASA ZERILLI MARIMO' OMAGGIO AL TEATRO NAPOLETANO
(2023-03-27)
Oggi, 27 marzo, è la Giornata Mondiale del Teatro. Istituita nel 1961 durante il IX Congresso mondiale dell'Istituto Internazionale del Teatro e celebrata per la prima volta nel 1962 con un messaggio di Jean Cocteau, la giornata è l'occasione per ricordare il valore delle arti sceniche e della cultura teatrale in tutte le sue forme.
"Senza il teatro non ci sarebbe la civiltà occidentale. In Italia - ha detto il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano - la centralità del palcoscenico come luogo fondamentale di crescita individuale e collettiva è rimarcata dai dati che vedono il settore in fortissima ripresa dopo il periodo buio del Covid. Oggi più che mai, quindi, viva il teatro!".
E proprio oggi è di scena a Casa Zerillo Marimo', a New York, si terrà uno spettacolo sul Teatro napoletano (ore 17,00) "una città in scena all'inizio del XX secolo" con Laura Caparrotti, Direttore Artistico del KIT - Teatro Kairos Italia- (in lingua inglese) L'iniziativa fa parte di "On the Italian Stage", una serie di incontri ideati e condotti da Laura Caparrotti (Direttrice Artistica, Kairos Italia Teatro) che viaggia nella storia del teatro italiano per esplorarne il linguaggio, e il suo contributo alla società italiana e al teatro mondiale.
"Napoli è una città che è un palcoscenico, per il senso teatrale della vita della sua gente, per la propria tradizione musicale, per la propria varietà di teatro e cinema, per non parlare della sua bellissima lingua unica - il napoletano - che è presente nelle commedie, film e, ovviamente, canzoni. Napoli ha dato tanto al mondo e uno dei suoi tanti doni è stato il teatro napoletano di inizio '900: il Cafè Chantant, alla napoletana, le macchiette, i varietà che hanno deliziato generazioni di persone.
Per onorare uno degli spettacoli in arrivo a In Scena! Italian Theatre Festival NY nel 2023 che rende omaggio a questa forma di teatro, l'incontro di marzo di On The Italian Stage trasporta nella Napoli di un secolo fa, dove sciantose, comici, 'a mossa inducono a tante risate!"
La partecipazione è gratuita. RSVP è OBBLIGATORIO . Il link Zoom sarà fornito il giorno dell'evento.
Tutti gli eventi e le attività di Casa Italiana sono sostenuti attraverso il Fondo di dotazione della Baronessa Zerilli-Marimò e sono gratuiti e aperti al pubblico" (27/03/2023-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|