LAVORO - I° MAGGIO 2025 - PRES. REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA A LATINA "QUELLA DELLE MORTI SUL LAVORO E' UNA PIAGA CHE NON ACCENNA AD ARRESTARSI...NON SONO TOLLERABILI NE' INDIFFERENZA NE' RASSEGNAZIONE"
VIDEO : QUIRINALE
In occasione delle celebrazioni della Festa del Lavoro, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Latina dove ha visitato la BSP Pharmaceuticals, azienda leader nella fornitura di servizi all’industria farmaceutica focalizzata nell’oncologia innovativa e nella produzione di nuovi biofarmaci per l’immunoterapia.
Nel corso della visita allo stabilimento il Presidente ha incontrato i vertici aziendali e i dipendenti.
Il Capo dello Stato è, quindi, intervenuto alla cerimonia organizzata per la celebrazione della Festa del Lavoro, che si è svolta nell’Auditorium dell’azienda.
Dopo il saluto di Aldo Braca, Presidente e AD della BSP Pharmaceuticals, hanno preso la parola Giuseppe Biazzo, Presidente Unindustria; Nazareno Mancini, rappresentante dei lavoratori della BSP Pharmaceu-ticals; Marina Elvira Calderone, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.
La cerimonia si è conclusa con l’intervento del Presidente Mattarella.
"L’industria di questo settore è un punto di forza per il nostro Paese.
Abbiamo poc’anzi visto, accompagnati dal Presidente della società -che saluto e ringrazio - il Cavaliere del Lavoro Braca - poc’anzi ci ha accompagnato per una breve, veloce, visita nello stabilimento.
È stato - vorrei dire a tutti voi, oltre che al Presidente e al Consiglio di Amministrazione - di estremo interesse, vedere questa frontiera avanzata, scientifica e tecnologica che qui si realizza e si coltiva. Per questo è un punto di forza per il nostro Paese questo settore.
Lo è della nostra economia: sul solo mercato degli Stati Uniti, l’esportazione di farmaci e medicamenti per scopi terapeutici è stata, nel 2023, di 4.356 milioni di dollari.
Lo è sul piano sociale, quello della salute della popolazione. Ben lo sapete in questo stabilimento, così impegnato sul fronte della ricerca e della produzione di farmaci d’avanguardia antitumorali e di contrasto a malattie neurodegenerative.
Avete l’opportunità, davvero di grande livello, affascinante, di vedere da vicino come il frutto del lavoro che si svolge contribuisca alla salute delle persone, al miglioramento delle cure, alla qualità del vivere, al potenziamento della stessa scienza della vita.
Della vita ci ha parlato la giornata di ieri.
L’Organizzazione internazionale del lavoro dedica, ogni anno, il 28 aprile, alla Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Tema questo fondamentale di civiltà.
Quella delle morti del lavoro è una piaga che non accenna ad arrestarsi e che, nel nostro Paese ha già mietuto, in questi primi mesi, centinaia di vite, con altrettante famiglie consegnate alla disperazione.
Non sono tollerabili né indifferenza né rassegnazione.
È evidente che l’impegno per la sicurezza nel lavoro richiede di essere rafforzato. Riguarda le istituzioni, ne parlava poc’anzi la Ministra, lo ha annunziato la Presidente del Consiglio, riguarda le imprese, riguarda i lavoratori.
Ringrazio Cgil, Cisl e Uil per aver scelto la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro come tema di un Primo maggio unitario.
Celebreremo la data simbolo del 1° maggio: la Festa del Lavoro. Un lavoro che non può essere quello di consegnare alla morte, ma che sia indice di sviluppo, motore di progresso, sia strumento per realizzarsi come persona, come poc’anzi ricordava il Presidente di Unindustria.
Il lavoro non può separarsi mai dall’idea di persona, dalla unicità e dignità irriducibile di ogni donna e di ogni uomo.
Nessuno deve sentirsi scartato o escluso.
La Repubblica è fondata sul lavoro. Poc’anzi lo ricordava il Ministro.
Il lavoro è radice di libertà, ha animato la nostra democrazia, ha prodotto eguaglianza e, dunque, coesione sociale.
Il progresso civile, l’effettiva esistenza dei diritti, la sostenibilità del nostro modello sono legati, al tempo stesso, all’efficacia delle istituzioni e all’attività degli attori economici e sociali.....
Ma lasciamo alla voce del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la continuità del messaggio in occasione del I° Maggio ... (29/04/2025-ITL/ITNET)