Sponsor
|
LAVORO - PIATTAFORME DIGITALI/ ITALIANI IN GERMANIA - FAHIMI (PRES.DGB): "BUONA NOTIZIA PER 28 MILIONI DI LAVORATORI IN EUROPA. PORTARE RAPIDAMENTE LA DIRETTIVA IN DIRITTURA D'ARRIVO"
(2023-02-02)
La DGB ha accolto stamane con favore l'approvazione da parte del Parlamento europeo della proposta di direttiva che regola il lavoro su piattaforme digitali. A tal proposito la presidente della DGB Yasmin Fahimi ha dichiarato.
“Questa è una buona notizia per 28 milioni di lavoratori che lavorano su piattaforme digitali in Europa. Ora il Consiglio europeo, il Parlamento e la Commissione devono ora seguire l'esempio il più rapidamente possibile nel dialogo a tre e portare la direttiva in dirittura d'arrivo. Occorre, infatti, frenare efficacemente i metodi del selvaggio West, il falso lavoro autonomo e lo sfruttamento in questo mercato del lavoro sommerso, gli standard europei per un buon lavoro sono in ritardo.
LA POSIZIONE DELLA DGB SULL'ARGOMENTO: (https://elaine.dgb.de/go/mv8ratacf83ygm1fx3stqz31a9ufvkgf3g944kcw8sta/1922)
Le norme della Direttiva includono l'obbligo di una maggiore trasparenza nella gestione algoritmica, diritti di accesso per i sindacati e regole effettive sull'onere della prova per poter determinare chiaramente lo stato di occupazione. Il punto critico è ancora la questione di come i dipendenti che lavorano tramite piattaforme digitali debbano essere classificati ai sensi del diritto del lavoro. Vogliamo garantire che, in caso di dubbio, siano gli stessi operatori della piattaforma a dimostrare se il lavoro è autonomo o dipendente. Questa leva è necessaria per fare finalmente più luce sull'economia delle piattaforme"." ha concluso la Presidente della DGB. (02/02/2023-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|