Direttore responsabile Maria Ferrante − lunedì 17 novembre 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

LAVORO - DISOCCUPAZIONE- OCSE: STABILE NELLA MAGGIOR PARTE PAESI OCSE A SETTEMBRE 2025. DISOCCUPAZIONE DONNE D'ETA' PARI A 25 ANNI O SUPERIORE IN CALO MA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE SALE

(2025-11-13)

I tassi di disoccupazione sono rimasti stabili nella maggior parte dei paesi OCSE a settembre 2025: afferma una nota dell'OCSE.

"A settembre 2025, il tasso di disoccupazione è rimasto stabile rispetto ad agosto 2025 in 24 dei 32 paesi OCSE per i quali sono disponibili dati. Quattro paesi OCSE hanno registrato un aumento, mentre altri quattro hanno registrato una diminuzione. Corea, Giappone, Messico, Repubblica Ceca e Israele hanno registrato tassi di disoccupazione mensili pari o inferiori al 3,0%, con il tasso della Corea che ha raggiunto il livello storico più basso (2,5%).

Solo la Spagna ha registrato un tasso di disoccupazione a due cifre.Poiché diversi paesi non hanno ancora ubblicato le statistiche per settembre 2025, i tassi di disoccupazione per le aree OCSE e G7 non sono attualmente disponibili*.

Nell'Unione Europea e nell'area dell'euro, i tassi di disoccupazione a settembre 2025 sono rimasti invariati, rispet-tivamente al 6,0% e al 6,3%. Tra i 17 paesi OCSE membri dell'area dell'euro, 13 hanno registrato tassi di disoccupa-zione stabili a settembre 2025. I tassi di disoccupazione sono aumentati in Lussemburgo e Slovenia, mentre Austria e Finlandia hanno registrato un calo, dovuto principalmente al calo del tasso di disoccupazione tra le donne di età pari o superiore a 25 anni .

Al di fuori dell'area dell'euro, il tasso di disoccupazione è rimasto stabile a settembre 2025 nella maggior parte dei paesi OCSE. Si sono osservati aumenti in Ungheria, principalmente tra gli uomini di età pari o superiore a 25 anni, e in Australia, dove le donne di età compresa tra 15 e 24 anni, gli uomini di età compresa tra 15 e 24 anni e gli uomini di età pari o superiore a 25 anni hanno contribuito in egual misura all'aumento (Figura 4 e Tabella 1). Stime più recenti per il Canada mostrano che il tasso di disoccupazione è sceso di 0,2 punti percentuali (pp) al 6,9% nell'ottobre 2025.

Entro settembre 2025, il tasso di disoccupazione maschile superava quello femminile in 20 paesi OCSE. Estonia, Belgio e Finlandia hanno registrato il divario più ampio a favore delle donne, con tassi di disoccupazione femminile inferiori di almeno 1,5 punti percentuali rispetto a quelli maschili. Tra i paesi OCSE in cui le donne registravano tassi di disoccupazione più elevati rispetto agli uomini, Spagna, Turchia e Grecia presentavano il divario più ampio, superiore a 3 punti percentuali ciascuno .

Il tasso di disoccupazione giovanile ha superato quello dei lavoratori di età pari o superiore a 25 anni in tutti i paesi OCSE a settembre 2025 o durante l'ultimo periodo disponibile. I divari più bassi, entrambi inferiori a 1,5 punti percentuali, sono stati registrati in Israele e Giappone, mentre i divari più ampi, superiori a 15 punti percentuali, sono stati registrati in Lussemburgo, Spagna e Colombia" . (13/11/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07