Sponsor
|
LAVORO - FRIULI VENEZIA GIULIA - IN ATTESA DEL RECRUITING DAY : ASSESS.ROSOLEN: OCCUPAZIONE A TRIESTE 72% POPOLAZIONE ATTIVA. OCCUPAZIONE FEMMINILE 68,8%, GENDER GAP 7,6%. MEDIA REGIONALE 11%.
(2025-11-11)
"Il dato generale dell'occupazione a Trieste supera il 72% della popolazione attiva. Gli altri due indicatori molto positivi riguardano l'occupazione femminile, che ha raggiunto il 68,8%, e un gender gap bassissimo, attorno al 7,6%, contro una media regionale di oltre l'11%". Lo ha reso noto l'assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen in occasione della presentazione della giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire presso nove aziende in espansione sul territorio giuliano, organizzata da Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Confindustria Alto Adriatico, in programma mercoledì 3 dicembre nella sala Biasutti del palazzo della Regione.
"Questi dati - ha proseguito Rosolen - dimostrano la tenuta del nostro mercato del lavoro, ma le richieste che arrivano dalle imprese, soprattutto in occasione di momenti come il Recruiting Day, ci dicono che esistono ancora margini di crescita. Ed è proprio su questi margini che la Regione intende continuare a lavorare, con interventi mirati, percorsi formativi costruiti insieme alle aziende e politiche di incentivazione all'assunzione, rivolte in particolare ai giovani e alle donne".
L'assessore ha ricordato che "le politiche del lavoro regionali si stanno evolvendo in modo puntuale, anche attraverso la modifica del Piano delle politiche attive e l'introduzione di incentivi specifici per chi esce da situazioni di crisi. Nel caso di Trieste, un'attenzione particolare è rivolta ai lavoratori della Tirso, per i quali abbiamo già previsto misure di sostegno che intendiamo confermare anche nel 2025".
Il Recruiting Day del 3 dicembre vedrà la partecipazione di nove imprese che offrono complessivamente 125 posti di lavoro. Le persone interessate devono inviare il proprio curriculum entro lunedì 24 novembre tramite i link "Mi candido" disponibili sul sito regionale, scegliendo una o più aziende per le quali candidarsi.
Tra le imprese presenti figurano realtà di primo piano del territorio: Autamarocchi SpA, specializzata nel trasporto di container; BAT Trieste SpA, attiva nella produzione di prodotti alternativi al fumo a rischio ridotto; CPI-ENG srl, operante nell'ingegneria meccatronica e nell'industria 4.0; Edilgroup srl, gruppo edile integrato; Liquorificio Italia srl, azienda familiare nel settore dei distillati; Modiano SpA, storica produttrice di carte da gioco; Mondi Duino srl, parte del gruppo internazionale Mondi Group; Monticolo&Foti srl, gruppo operante nell'impiantistica e nelle costruzioni; e Televita SpA, impresa con vocazione sociale attiva nella prevenzione socio-sanitaria.
Le candidature saranno sottoposte a una preselezione per verificare i requisiti e individuare i profili più coerenti con le richieste delle aziende. I candidati selezionati riceveranno conferma via email tra il 26 e il 28 novembre con l'orario del colloquio previsto per mercoledì 3 dicembre.
"Eventi come il Recruiting Day - ha concluso Rosolen - dimostrano quanto la collaborazione tra pubblico e privato sia fondamentale per rafforzare il mercato del lavoro, rispondere alle esigenze delle imprese e offrire nuove opportunità concrete di occupazione ai cittadini". (11/11/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|