Direttore responsabile Maria Ferrante − venerdì 24 ottobre 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

DONNE ITALIANE ALL'ESTERO - DALLA SPAGNA IN ITALIA - ALLA REAL ACADEMIA DE ESPAÑA A ROMA DOCUFILM "SOTTO NUOVI CIELI" LA STORIA DELLE DONNE ITALIANE IN SPAGNA

(2025-10-23)

  Un ritratto intenso, autentico e plurale della mobilità femminile europea contemporanea approda nella capitale italiana alla Real Academia de Espana a Roma  martedì 18 novembre sarà presentato in esclusiva il docufilm “Sotto Nuovi Cieli. Storie di donne italiane in Spagna”, una produzione del ComItEs di Madrid (Comitato degli Italiani all’Estero), realizzata con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il film dà voce alle esperienze, alle sfide e ai sogni di donne italiane che hanno scelto la Spagna come nuova casa, offrendo uno sguardo autentico e coinvolgente sulla mobilità femminile europea e sulle nuove forme di identità che nascono dall’incontro tra culture.
L’evento, realizzato con il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia e dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, promette una serata ricca di emozione e riflessione, dedicata a esplorare le molteplici sfaccettature della mobilità, dell’identità e del senso di appartenenza nel cuore dell’Europa.
La serata organizzata sotto l’egida dell’Ambasciatore di Spagna in Italia, Miguel Fernández-Palacios, vedrà la presenza del Presidente del ComItEs di Madrid, Andrea Lazzari, e delle Consigliere del ComItEs e coautrici del docufilm, Emanuela Cozzoni e Gabriella Lanzilli.

Un racconto di Resilienza, Libertà e Nuove Identità Diretto da Pietro Davide Jona-Lasinio, "Sotto Nuovi Cieli" va oltre il semplice rac-conto migratorio. È un mosaico di voci che restituisce la condizione femminile nel XXI secolo, attraverso le esperienze di donne italiane che hanno scelto la Spagna come nuovo orizzonte.

Il documentario intreccia testimonianze personali e collettive, offrendo uno specchio vibrante della società attuale: una narrazione di identità, resilienza, libertà e senso di appartenenza. Le protagoniste – diverse per età, professione e provenienza – emergono come veri e propri agenti di cambiamento culturale, tracciando un ritratto complesso dell’Italia all’estero.

Il successo di “Sotto Nuovi Cieli” ha consolidato il suo ruolo come esempio virtuoso di diplomazia culturale, capace di creare ponti tra Italia e Spagna attraverso il racconto delle esperienze femminili contemporanee.
Il docufilm ha ottenuto ampi consensi di critica e pubblico in entrambe le nazioni, con un tour di proiezioni che ha toccato città chiave come Madrid, Malaga, A Coruña, San Sebastián e Siviglia. Il suo valore è stato ulteriormente riconosciuto al Montecatini International Short Film Festival, dove il progetto è stato insignito di un prestigioso premio.

Frutto di una solida collaborazione istituzionale italo-spagnola, il docufilm ha ampliato la propria risonanza anche a livello globale: la trasmissione su Rai Italia e la successiva disponibilità sulla piattaforma RaiPlay hanno permesso di raggiungere la comunità italiana nel mondo e un pubblico internazionale più ampio, confermando “Sotto Nuovi Cieli” come un efficace ponte culturale tra i due Paesi e le loro comunità.

La proiezione a Roma rappresenta un’importante occasione di incontro e dialogo tra culture, invitando a riflettere su cosa significhi oggi essere donne, italiane ed europee, alla scoperta di nuovi orizzonti personali e professionali.

“Sotto Nuovi Cieli” intreccia arte, società e diplomazia, ricordandoci che, oltre ogni confine, sono le storie – quelle che viviamo e quelle che scegliamo di raccontare – a creare legami e a unire le persone.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario confermare la propria presenza scrivendo a: segreteria@comitesmadrid.org

Martedì 18 novembre 2025, ore 18:30. Salón de Actos della Real Academia de España - Piazza di S. Pietro in Montorio, 3 – Roma

------------------------------------------------------------
Il ComItEs di Madrid ha ideato e prodotto il docufilm nell'ambito della sua missione di promozione della cultura italiana e di tutela dei diritti e degli interessi della comunità italiana residente in Spagna. Questo progetto è una chiara testimonianza dell'impegno del ComItEs nel dare voce e rappresentanza alla comunità, valorizzando il ruolo delle donne come ponte tra culture.
Il ComItEs, organismo di rappresentanza eletto direttamente dai connazionali residenti nella circoscrizione consolare, opera come ponte essenziale tra la collettività e le autorità diplomatico-consolari italiane, cooperando nella tutela dei diritti e degli interessi degli italiani in Spagna. (23/10/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07