Sponsor
|
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - EUROPA/CESE - CON L'ELEZIONI DEL PRES. DEL CESE- COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E DEI DUE VICE PRESIDENTI PRENDERA' IL VIA MANDATO 2025 - 2030
(2025-10-20)
Nella sessione plenaria di ottobre (21-23 ottobre 2025), il Comitato economico e sociale europeo (SEE) eleggerà il suo nuovo presidente e due vicepresidenti per il mandato 2025-2028. Il nuovo presidente annuncerà il programma di lavoro del suo mandato durante la cerimonia inaugurale, che metterà in evidenza questioni di attualità con relatori di spicco delle istituzioni dell'UE e degli Stati membri.
Come organo consultivo dell'UE esprime pareri su proposte legislative su richiesta del Parlamento europeo, del Consiglio o della Commissione. Può anche elaborare pareri e relazioni di propria iniziativa o su richiesta della presidenza di turno del Consiglio, ma anche di propria iniziativa. Promuove il dialogo: assicurando che la politica dell'UE tenga conto delle condizioni socioeconomiche e promuove la partecipazione della società civile. E lavora su tematiche specifiche, ad esempio lo sviluppo sostenibile, l'istruzione e formazione professionale (IFP).
Nella giornata del 22 ottobre avverrà l'elezione dei membri dell'Ufficio di presidenza del CESE e del Presidente del CESE, dei due vicepresidenti del CESE, i 6 presidenti di sezione ed il Presidente della Commissione consultiva sul cambiamento industriale
Al termine si terrà la Conferenza stampa con il nuovo presidente del CESE Seamus Boland e le vicepresidenti Marija Hanževa?ki e Alena Mastantuono
Mentre il 23 ottobre 2025, la giornata si aprirà con la riunione dell'Assemblea presieduta dal nuovo presidente eletto dell'EESC nella sala del grande emiciclo per Parlamento europeo, dove si terrà anche la cerimonia inaugurale con le dichiarazioni della Presidenza del CESE e gli interventi istituzionali del Presidente del Consiglio europeo Antonio Costa, della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, del Vice Presidente del Parlamento Europeo Younous Omarjee, del Ministro di Stato irlandese per gli affari europei Thomas Byrne, del Commissario europeo per l'uguaglianza, la preparazione e la Gestione delle crisi Hadja Lahbib, del Commissario europeo per la democrazia, la giustizia, lo stato di diritto e Protezione dei consumatori Michael McGrath. (20/10/2025-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2026-09-24
TALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|