Direttore responsabile Maria Ferrante − venerdì 17 ottobre 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - I DIALOGHI MEDITERRANEI- MED: AL VIA I LAVORI. MIN.TAJANI "L'ITALIA GUARDA AL MEDITERRANEO E MEDIO ORIENTE COME AD UNA GRANDE AREA COMUNE...IL CONCETTO DI MEDITERRANEO GLOBALE"

(2025-10-16)

  Dopo una prima giornata di lavori a porte chiuse, si apre oggi ufficialmente l’undicesima edizione dei Dialoghi Mediterranei, l’iniziativa annuale organizzata dalla Farnesina in collaborazione con l’ISPI, che si conferma l’appuntamento internazionale dedicato alla diplomazia pubblica e al confronto sui temi strategici legati al Mediterraneo.

L’evento, che si sono svolti per la prima volta presso il Palazzo Reale di Napoli. L'iniziativa si inserisce quest’anno nel calendario delle celebrazioni per i 2500 anni della città e prevede oltre 50 sessioni di lavoro.

Ai rappresentanti delle Istituzioni si sono affiancati studiosi ed esponenti della società civile. Insieme abbiamo discusso di sfide e opportunità, tenendo sempre a mente che la geografia e la storia ci hanno riservato un futuro condiviso.

L’Italia, per la sua posizione geografica e per la sua storia, riveste un ruolo naturale di ponte tra le sponde del Mediterraneo allargato. La sua centralità nella regione la chiama a farsi promotrice del dialogo tra popoli, culture e religioni, nel solco di una tradizione millenaria di apertura, scambio e cooperazione.

È emersa con forza la consapevolezza che la stabilità e la prosperità dell’area passano anche attraverso una rinnovata cooperazione economica. Occorre favorire investimenti sostenibili, infrastrutture condivise e partenariati, per creare occupazione, opportunità e sviluppo diffuso, soprattutto a beneficio delle giovani generazioni.

“L’Italia guarda al Mediterraneo e al Medio Oriente come ad una grande area comune, che vogliamo sia di pace, stabilità e benessere condiviso. Vogliamo cogliere a pieno le nostre responsabilità di attore mediterraneo e globale ed essere costruttori di pace”, ha dichiarato il Ministro Tajani.

Sicurezza, prosperità, dimensione umana e cultura costituiscono i pilastri tematici di questa edizione dei Dialoghi Mediterranei. Accanto a tematiche quali la sicurezza marittima, il concetto di “Mediterraneo globale”, la situazione in Golfo e Sahel, specifiche sessioni saranno dedicate a Palestina, Siria, Iran, Israele e al ruolo degli Stati Uniti nella regione.

La presenza qui a Napoli di autorità provenienti da tutta la regione è per tutti noi una fonte di ispirazione e la conferma della necessità di un percorso comune. (16/10/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07