Sponsor
|
SICUREZZA SOCIALE - 75^ GIORNATA VITTIME INCIDENTI SUL LAVORO - A PARMA ANMIL CELEBRA GIORNATA NAZIONALE. PRES. DI BELLA" UN MORTO OGNI 8 ORE" BARGA (ANMIL PARMA) "ISTITUZIONE PROCURA NAZ. DEL LAVORO"
(2025-10-12)
Oggi ricorre la 75esima Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro- istituzionalizzata con D.P.C.M. nel ’98 su richiesta dell’Associazione ANMIL – con la celebrazione nazionale a Parma ed iniziative in tutta Italia promosse dalle 106 sedi territoriali, il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed il il Patrocinio della Rai.
“Viviamo in una nazione che conta, solo nelle statistiche ufficiali, un morto sul lavoro ogni 8 ore”, ha ricordato il Presidente Nazionale ANMIL Antonio Di Bella. “Non vanificheremo il dovere intrinseco di questa paradossale ricorrenza, paradosso che risiede nel celebrare la memoria di quanti abbiano perso la vita o l’integrità fisica per adempiere al pilastro sul quale si fonda la nostra Repubblica”, ha sottolineato Di Bella, “non lo vanificheremo riducendo le tante cerimonie civili sparse sull’intero territorio nazionale a momenti di commiato e ripetizione di promesse vane.
La Giornata che appartiene a tutti i lavoratori presenti, futuri e pensionati del Paese - ha proseguito - deve portare un grido unanime verso il cambiamento. Verso una presa in carico determinata al porre fine ad una strage continua, verso l’investimento immediato per la costruzione di un reale Stato sociale”.
“Il tumulto che sta inondando il Paese nella cornice dei recenti eventi internazionali non nasconde forse la spinta per un cambiamento che parta dalla nostra di società? L’obiettivo deve essere quello di incanalare questo tumulto, questo rinnovato senso di appartenenza e umanità per partire da noi stessi, dal Lavoro inteso come principio costituzionale da difendere nella regolarità dei contratti, nella tutela della salute e della sicurezza, nella retribuzione, nella difesa e gratificazione dell’esperienza, nella ferrea applicazione della legge nei confronti di chi contravviene senza scrupolo a quanto elencato”, ha concluso il Presidente ANMIL.
Da Parma il Presidente dell'ANMIL Gianni Barga la richiesta di un "segnale concreto: " l'istituzione di una Procura Nazionale del Lavoro, capace di garantire giustizia nei tempi rapidi prima che il tempo cancelli la verità", ricordando che anche chi non compare nelle statistiche, le vittime del lavoro sommerso, i lavo-ratori autonomi, gli invisibili, di cui posso troppo spesso ci si dimentica."
Ai lavori, coordinati dal Direttore TGR Rai Roberto Pacchetti sono intervenuti la Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci; il Presidente Nazionale ANMIL Antonio Di Bella, il Presidente ANMIL Parma Gianni Baga, il Sindaco di Parma Michele Guerra, il Presidente della Provincia di Parma Alessandro Fadda, il delegato del Presidente della Regione Emilia-Romagna Giovanni Paglia, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, il Presidente dell’XI Commissione alla Camera dei deputati On. Walter Rizzetto, la Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia On. Chiara Gribaudo, il Presidente INAIL Fabrizio D’Ascenzo, la Presidente ANMIL Reggio Emilia Manuela Praticò, che porta la testimonianza del suo infortunio sul lavoro, il Presidente della Commissione d’inchiesta infortuni sul lavoro al Senato Sen. Tino Magni e il Presidente del CIV INAIL Guglielmo Loy.
La diretta dell'evento sui canali Youtube, Facebook e LinkedIn di ANMIL Nazionale. (12/10/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|