Direttore responsabile Maria Ferrante − venerdì 10 ottobre 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA/STATI UNITI - RECIPROCITA' PATENTI - SEN. LA MARCA (PD/ESTERO): "THE NEVER ENDING STORY'.... MIN.SALVINI: NON TRASCURI LE SUE COMUNITA' ALL'ESTERO"

(2025-10-08)

  "Presidente, mi dispiace dover tornare per l'ennesima volta su una questione relativamente semplice e lineare che potrebbe essere risolta in modo altrettanto semplice e lineare, ma che purtroppo dopo anni non si riesce a concludere. Ovvero l'accordo reciproco sulle patenti di guida fra l'Italia e alcune province canadesi ed alcuni Stati americani. Ormai l'ho definita in inglese “the never ending story”. Ad intervenire per l'ennesima volta sulla questione che definisce "semplice e lineare" è la Sen. Francesca La Marca da tempo impegnata sul problema del reciproco riconoscimento delle patenti di guida.

"Come sottolineato in varie occasioni - prosegue in una nota la parlamentare del PD - è dal 2017 che vige un accordo quadro tra Italia e Canada che stabilisce le linee guida per la stipula di intese specifiche con le province, ma che purtroppo non può essere implementato poiché necessita di accordi diretti con le singole provincie in quanto la gestione delle patenti è di competenza provinciale. "

"Dopo anni di interrogazioni e “parentesi”: qualcuno al Ministero avrebbe detto che la sottoscritta ha presentato troppe interrogazioni a riguardo “chiudo parentesi”, interventi, sollecitazioni varie, nonché un incontro diretto con il Premier ed il Ministro dei trasporti della provincia dell'Ontario, alla fine non si è concluso nulla, la provincia dell'Ontario ha inviato l'ultima bozza di accordo al nostro meet mesi addietro, la provincia del Quebec addirittura nella scorsa primavera, senza però ricevere alcun riscontro."

"Per quanto riguarda invece gli Stati Uniti, in particolare due Stati, ovvero New York e Florida che hanno dimostrato interesse a siglare un accordo con il nostro Paese e che ospitano le comunità di italiani più numerose di tutti gli Stati Uniti, con numeri che aumentano ogni anno e dove l'Italia avrebbe tutto da guadagnare siglando con loro un accordo, questo governo si dimostra completamente inflessibile rifiutandosi di siglare direttamente con i singoli Stati. "

Ed allora la senatrice si rivolge al Presidente del Senato ""er suo tramite faccio appello al Ministro Salvini di non trascurare le sue comunità italiane all'estero, come ha dimostrato di fare fin'ora, rispondendo a queste bozze inviate dalle due provincie canadesi ed in questo momento così complicato della gestione della politica statunitense, di dimostrare un pizzico di flessibilità siglando un accordo direttamente con i due Stati in questione non soltanto per dare risposte alle esigenze dei nostri connazionali nel mondo che lo meritano, ma per tutelare l'immagine del nostro Paese." ha concluso la senatrice eletta dagli italiani della Circoscrizione estero in Nord e Centro America. (08/10/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07