Sponsor
|
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 56° INCONTRO NAZ. DI STUDI DELLE ACLI - ON.CARE' (PD/ESTERO): "LA DEMOCRAZIA VIVE SOLO SE VIENE ALIMENTATA DAL CONTRIBUTO DI CIASCUNO
(2025-09-26)
Firenze ha ospitato, dal 25 al 27 settembre, il 56° Incontro nazionale di studi delle ACLI, un appuntamento ormai storico che ogni anno richiama rappresentanti del mondo associativo, delle istituzioni e della società civile per riflettere insieme sui temi cruciali per il futuro del Paese e delle comunità italiane all’estero.
Quest’edizione ha avuto come titolo “La democrazia nelle tue mani. Il potere di esserci”, un invito forte a rinnovare la consapevolezza che la democrazia non è mai un bene scontato, ma una conquista quotidiana che richiede partecipazione, responsabilità e impegno. “La democrazia vive solo se viene alimentata dal contributo di ciascuno – ha dichiarato l’on. Nicola Carè, deputato eletto dalla circoscrizione Estero - Ripartizione Africa, Asia, Oceania e Antartide.
"È un bene comune che si difende non con le parole, ma con la presenza, con l’ascolto, con la capacità di mettere al centro il cittadino. Le ACLI, con la loro storia e il loro impegno, ci ricordano che la politica e il sociale devono camminare insieme, unendo dimensione comunitaria e spirituale e offrendo strumenti di crescita e di confronto”.
Durante l’incontro, l’on. Carè ha avuto l’occasione di confrontarsi con numerosi esponenti del mondo aclista e associativo: Emiliano Manfredonia, presidente nazionale ACLI, Matteo Bracciali, vicepresidente FAI – Federazione ACLI Internazionale, Fabrizio Venturini, Coordinatore nazionale Patronato ACLI Francia, Antonio Russo, Presidente della Fondazione Achille Grandi, oltre alla delegazione ACLI Francia guidata dal Coordinatore nazionale Patronato ACLI Francia e dalla Consigliera nazionale Valentina Piccoli, insieme a Simone Romagnoli, con delega a Europa e al movimento Giovani delle ACLI.
“Ho trovato grande passione e qualità nel dibattito – ha aggiunto Carè – e sono convinto che da queste giornate possano nascere idee ed energie nuove per rafforzare la nostra democrazia, renderla più partecipata e più vicina alle esigenze delle persone, sia in Italia che all’estero. Il contributo delle ACLI è prezioso anche per il radicamento che hanno nelle comunità italiane fuori dai confini nazionali, dove sanno rappresentare un punto di riferimento sociale, culturale e di tutela”. Il 56° Incontro nazionale di studi delle ACLI ha così confermato la sua importanza come luogo di riflessione, confronto e progettualità, capace di offrire prospettive innovative e di rafforzare quel legame tra impegno civile e responsabilità democratica che oggi appare più necessario che mai.” Così Nicola Carè, Deputato eletto all’estero. (26/09/2025-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2026-09-24
TALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|