Sponsor
|
DONNE - ITALIANE NEL MONDO - DAL VENEZUELA "OMAGGIO ALL'EREDITA' ITALIANA: UNO SGUARDO AL FEMMINILE: "UNA PSICOLOGA:DIANA ROSATO IL PRESENTE ED IL FUTURO DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO IN VENEZUELA"
(2025-08-29)
A soli 20 anni, Diana Rosato è il presente e il futuro del patrimonio culturale italiano in Venezuela. Psicologa prossima alla laurea in Scienze dell'Educazione e fondatrice di @italianocurso, una community con oltre 1.000 studenti in tutto il mondo, Diana insegna la lingua e la cultura delle sue radici in modo divertente, coinvolgente ed efficace.
La sua storia è plasmata dall'eredità dei suoi nonni, emigrati dall'Italia in Venezuela dopo la Seconda Guerra Mondiale. Ha trascorso parte della sua infanzia in Abruzzo, coltivando un profondo legame con la nonna e le tradizioni familiari: la lingua, la cucina, la musica e i valori del duro lavoro e dell'eccellenza.
Oggi Diana non trasmette solo l'italiano: trasmette identità, appartenenza e orgoglio per le sue radici.
"Questa è la prima testimonianza di "Italian Heritage: A Look Through Them", un'iniziativa culturale dell'Ambasciata d'Italia a Caracas e dell'Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Impact Hub Caracas, per rendere omaggio alle donne italo-venezuelane che mantengono viva la loro eredità. "COLLEGATI SUL CANALE DELL'IIC : https://youtu.be/QocBs2RmHsM
Il progetto esplora il patrimonio di valori di questi discendenti di italiani e gli insegnamenti tramandati dalle prime generazioni arrivate in America Latina, spesso con risorse modeste, che hanno saputo coniugare le tradizioni e la cultura millenaria del loro Paese d'origine con l'apertura al mondo. L'adattamento al contesto locale ha permesso loro di contribuire in modo significativo alla costruzione di una società integrata ed emancipata. Investendo in formazione, disciplina ed entusiasmo, questi professionisti hanno raggiunto posizioni di rilievo grazie ai risultati del loro lavoro, alla perseveranza e alla passione tramandata dai loro antenati.
AMBASCIATA D'ITALIA E ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA A CARACAS invitano ad ascoltare le loro storie, che trasmettono identità, appartenenza e un profondo orgoglio per le proprie radici. I video mettono in risalto le caratteristiche e il carattere unici di ciascun protagonista, che, nei rispettivi ambiti, promuove e porta passione nel proprio settore professionale." (29/08/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|