Sponsor
|
LAVORO - 8 AGOSTO MARCINELLE - MIN.LAVORO CALDERONE: "LA STORIA DELL'EMIGRAZIONE ITALIANA E' FATTA DI SACRIFICI, MA ANCHE DI ORGOGLIO E DETERMINAZIONE. MERITA IL NOSTRO PIU' GRANDE RISPETTO E LA PIU' ALTA CONSIDERAZIONE L'8 AGOSTO COME OGNI GIORNO"
(2025-08-08)
"L’8 agosto 1956, 262 minatori persero la vita nella miniera di carbone del Bois du Cazier, a Marcinelle. Tra loro, 136 italiani: uomini partiti in cerca di un futuro migliore, che trovarono la morte lontano dalla propria terra e dai propri affetti. Una tragedia nazionale che è scolpita nella nostra storia recente" così il Ministro del lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone in una nota odierna, in cui ricorda: "Per onorare la memoria di quei lavoratori e di tutti gli italiani caduti sul lavoro all’estero, è stata istituita la Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. Una ricorrenza che ci invita a ricordare il coraggio, la dignità e il contributo di milioni di connazionali che, con il proprio lavoro, hanno sostenuto le proprie famiglie e contribuito allo sviluppo dei paesi che li hanno accolti." "La storia dell’emigrazione italiana è fatta di sacrifici, ma anche di orgoglio e determinazione. Merita il nostro più grande rispetto e la più alta considerazione, in questa giornata di ricordo nazionale come in ogni giorno." sottolinea il Ministro Calderone. (08/08/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|