Sponsor
|
LAVORO - LOTTA AL CAPORALATO - MIN.CALDERONE: "PER NOI E' IMPORTANTE POTENZIARE TUTTI GLI INTERVENTI IN UN SISTEMA PRODUTTIVO STRATEGICO E FONDAMENTALE PER L'ITALIA"
(2025-08-01)
Ad un anno dall'insediamento del tavolo di lavoro interministeriale, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali,Marina Calderone, ha riunito il Tavolo interministeriale per fare il punto sulla situazione dopo un anno intenso di lavoro, con il varo di " tanti provvedimenti e dopo anche un cambiamento 'significativo' per il reclutamento della manodopera nel settore agricolo, con il decreto 145 del 2024, il decreto flussi, abbiamo cambiato strategia, utilizzando strumenti molto moderni per l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, con la piattaforma SISL. Abbiamo inserito tante opportunità ed agevolazioni anche per coloro che sono già in Italia e devono trovare lavoro dopo la conclusione di un rapporto di lavoro stagionale in agricoltura" "Per noi - spiega Calderone - è importante potenziare tutti gli interventi in un sistema produttivo che è strategico e fondamentale per il nostro paese. La richiesta delle associazioni datoriali e dei sindacati, dei lavoratori è proprio quella di continuare a investire sul comparto con strumenti che siano veramente adeguati al settore. " In questo senso l'incontro è stato molto positivo con un confronto sempre molto qualificato ed anche qualificante per tutti noi. Al centro il tema è certamente quello del miglioramento degli interventi sulla rete agricola di qualità con lo scopo di ampliare il numero delle aziende che aderiscono a questo percorso, intensificare ancora di più tutte le nostre azioni a contrasto del lavoro sommerso, valorizzare gli strumenti che abbiamo creato per sostenere anche chi è vittima di sfruttamento del caporalato ed ha il coraggio di denunciare. E' noto che abbiamo concesso l'assegno di inclusione proprio alle vittime di caporalato perché noi attraverso il sistema della protezione vogliamo ovviamente investire soprattutto sul lavoro regolare.
Fra i punti qualificanti: anche la recente norma sull'estensione della cassa integrazione anche al lavoratori a tempo determinato e per le emergenze climatiche, nel nostro caso l'innalzamento delle temperature il calore. L'intervento dell'anno scorso era destinato solo agli operai a tempo indeterminato. Da quest'anno mettiamo in protezione anche gli stagionali contro il rischio da calore e contro ovviamente quelle che sono le intemperie stagionali" ha concluso Marina Calderone, Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali".. (01/08/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|