Sponsor
|
LAVORO - GIOVANI NEET E AppLI- DIANA (SEGR.NAZ.NIDIL) : "I NEET PROVENGONO DA CONTESTI SOCIALI DIFFICILI CAUSA DELLA LORO CONDIZIONE. CI VOGLIONO ANCHE POLITCHE DI SUPPORTO"
(2025-07-30)
"L’intento è quello di promuovere la partecipazione attiva dei più giovani al mondo del lavoro, incentivare la formazione secondo le tendenze personali del giovane nell'ambito delle competenze realmente richieste dai territori e dalle imprese, ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro attraverso il supporto dell’intelligenza artificiale generativa. Sono questi gli obiettivi per cui è nata l’applicazione AppLI, realiz-zata dal Ministero del Lavoro in collaborazione con i Centri per l'Impiego e l'INPS, dove l'utilizzo del IA generativo risulta un essenziale alleato per aiutare i giovani - soprattutto il milione e mezzo di Neet che si stima siano presenti in Italia - ad avvicinarsi al mondo del lavoro, offrendo opportunità di formazione e valorizzazione anche delle competenze trasversali possedute e difficilmente riconoscibili nell'accesso ufficiale al mondo del lavoro.
Per la Segretaria Generale del NIDIL CGIL, Luisa Diana, occorre considerare che i NEET provengono da situazioni complesse e difficili "non possiamo pensare che un app possa farsi carico dei Neet, che sono frutto di un contesto sociale non facile. Se è uno strumento aggiuntivo, se la pensiamo come una sorta di esca per avvicinare i giovani ben venga. Ma poi ci devono essere politiche di supporto..." ha dichiarato nel corso di un'intervista al giornalista Tommaso Nutarelli.
"Per costoro serve la presa in carico dei centri per l’impiego. Devono essere accompagnati dalla sensi-bilità di un operatore che sappia far venir fuori le problematiche". Se è uno strumento aggiuntivo ben venga. Ma non può essere la panacea di tutti i mali. Anche il SIISL, la piattaforma del ministero del Lavoro per l’inclusione sociale e lavorativa, richiede alle persone di attivarsi, di compiere una serie di azioni e di adempimenti, ma non intercetta i motivi del perché ci si trova in quella situazione".(30/07/2025 -ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|