Direttore responsabile Maria Ferrante − sabato 12 luglio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

CONVENZIONI INTERNAZIONALI - ACCORDO SICUREZZA SOCIALE ITALIA/ALBANIA - DALL'INPS "OPERATIVO A PARTIRE DAL I° LUGLIO - POLO SPECIALIZZATO INPS DI PERUGIA

(2025-07-11)

L’INPS, con il Messaggio n. 2211 del 10 luglio 2025, comunica che a partire dal 1° luglio 2025 sono operative le disposizioni dell’Accordo e dell’Intesa amministrativa tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale. L’entrata in vigore dell’Accordo, firmato a Roma il 6 febbraio 2024 e ratificato con la legge 11 marzo 2025, n. 29, segna un importante passo avanti nella tutela dei diritti previdenziali dei lavoratori e dei pensionati dei due Paesi.

In base alle nuove regole, i residenti in Italia devono presentare le domande di pensione - sia in regime di convenzione italo-albanese che in regime nazionale/autonomo albanese - esclusivamente in modalità telematica. La gestione delle domande sarà affidata alla Struttura territorialmente competente dell’INPS, individuata in base alla residenza del richiedente o, per i dipendenti pubblici, in base all’ultimo ente datore di lavoro.

Per i residenti in Albania, le domande di pensione in regime di convenzione italo- albanese o in regime nazionale/autonomo italiano dovranno essere presentate tramite l’Istituto previdenziale albanese (ISSH), che provvederà a inoltrarle al Polo specializzato presso la Direzione provinciale INPS di Perugia.

Particolare attenzione deve essere riservata alla documentazione: per i periodi assicurativi maturati in Albania prima del 2012 è obbligatorio allegare alla domanda la “Dichiarazione dello storico lavorativo” insieme ad eventuale documentazione integrativa (buste paga, libretti di lavoro, ecc.). In questo caso, come già chiarito nella Circolare n. 106 del 2025, la Struttura territorialmente competente dell’INPS deve limitarsi a trasmettere tale documentazione all’Istituzione albanese per le verifiche di propria competenza.

È, inoltre, necessario allegare una copia del documento di identità albanese per consentire l’esatta
identificazione del richiedente da parte dell’Istituto albanese.

Queste nuove procedure mirano a garantire maggiore chiarezza e uniformità nella gestione delle domande di pensione, semplificando i rapporti amministrativi e assicurando una tutela più efficiente dei diritti previdenziali.

Per ulteriori dettagli normativi sui contenuti dell’accordo è possibile consultare la Circolare INPS n. 106 del 1° luglio 2025 e il Messaggio n. 2211 del 10 luglio 2025 sul sito dell’Istituto all’indirizzo www.inps.it
(11/07/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07