Sponsor
|
SICUREZZA SOCIALE - L'INPS DISPONIBILE IN VIDEOCHIAMATA DA CASA TUA - SPERIMENTAZIONE DAL I° LUGLIO CON LE SEDI IN LOMBARDIA, LIGURIA E CALABRIA
(2025-06-24)
L’INPS in videochiamata: da luglio parte la sperimentazione dello sportello digitale a casa tua.
Dal 1° luglio 2025 l’INPS inaugura una nuova stagione di dialogo diretto e digitale con i cittadini: parte, infatti, in via sperimentale in alcune regioni, il servizio di videochiamata che permetterà di parlare “faccia a faccia” con un funzionario, senza spostarsi da casa.
L’avvio della sperimentazione riguarderà in prima battuta le seguenti sedi:
REGIONE LOMBARDIA
Direzione provinciale Cremona Agenzia territoriale di Crema Direzione provinciale di Lodi Agenzia territoriale di Codogno Filiale metropolitana di Milano Agenzia complessa di Milano Nord Agenzia complessa di Milano Est
REGIONE LIGURIA Direzione provinciale di Genova Agenzia complessa di Sestri Levante Agenzia complessa di Genova Sestri Ponente
REGIONE CALABRIA
Direzione provinciale di Cosenza Direzione provinciale di Reggio Calabria
In tutte queste sedi, si potrà prenotare l’appuntamento in videochiamata nel giorno dedicato.
Grazie a una piattaforma intuitiva, anche chi ha poca dimestichezza con il digitale potrà così interagire facilmente con un funzionario esperto, condividere documenti in tempo reale e ricevere risposte puntuali come se l’incontro avvenisse in presenza.
Prenotare è facile: - dal portale INPS, nell’Area MyINPS - tramite l’App INPS Mobile, “Sportelli di Sede” - chiamando il contact center (803164 da rete fissa, 06164164 da cellulare) - presso gli sportelli di Prima Accoglienza INPS
Il giorno fissato per l’appuntamento l’utente riceverà una notifica nella sua area personale con il link alla videochiamata. Basterà un click all’orario concordato per accedere allo sportello digitale.
Sul portale INPS, nella scheda servizio Sportelli di Sede (https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-strumenti.52562.sportelli-di-sede-informazioni-sugli-orari-di-apertura-e-servizio-di-prenotazione.html ) e nella pagina Contatti,https://www.inps.it/it/it/sedi-e-contatti/contatti.html)
è già disponibile un semplice Tutorial in pdf ove è possibile consultare sedi, sportelli e giorni dedicati alla videochiamata e che spiega come gestirne ogni aspetto e funzionalità e come inviare/ricevere documenti in modo sicuro.
Nelle stesse pagine è disponibile anche un breve video di presentazione dei principali vantaggi e novItà della videochiamata. (24/06/2025-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|