Direttore responsabile Maria Ferrante − venerdì 9 maggio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -QUESTION TIME SENATO: PREMIER MELONI "POLITICA INTERNAZIONALE ITALIA. "IN AMERICA LATINA: COMUNITA' ITALIANE SONO LA NOSTRA MIGLIORE E PIU' AMPIA RETE DIPLOMATICA"

(2025-05-07)

Alla Sen. Biancofiore, che chiede di presentare una sintesi della politica estera del Governo negli ultimi due anni, la Premier risponde che la politica estera italiana ha avuto un’identità chiara e un protagonismo che ha  smentito chi aveva preconizzato una sorta di isolamento italiano con l’avvento del Governo di centro destra." 
£, dunque, "Sono soddisfatta del presidenza del G7, sono soddisfatta del messaggio che abbiamo cercato di mandare di un G7 che non vuole essere una fortezza chiusa ma un’offerta di valori aperta . Sono soddisfatta del tentativo che continuiamo a mandare avanti di TENERE UNITI EUROPA E STATI UNITI, perché solo insieme potremo garantire che l’Occidente sia all’altezza delle sfide del nostro tempo.

Siamo e continueremo a essere sempre stati al fianco DELL’UCRAINA e oggi sosteniamo gli sforzi dell’Amministrazione americana per una pace giusta e duratura, che non può prescindere da garanzie di sicurezza efficaci per la Nazione aggredita" per cui "rinnoviamo l’urgenza di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, e l’auspicio che la Russia voglia dimostrare concretamente la volontà di costruire la pace, perché l’Ucraina lo ha già fatto."

In MEDIO ORIENTE "continuiamo a lavorare per la fine permanente delle ostilità e siamo attenti e appoggiamo il lavoro che i Paesi Arabi stanno portando avanti, credo che i Paesi Arabi siano la chiave di volta per una soluzione permanente del conflitto, c’è un piano di ricostruzione che hanno portato avanti, dal mio punto di vista, credibile a Gaza e per tracciare un quadro regionale di pace e sicurezza. Quadro che, lo ribadisco, a nostro avviso, deve includere anche la prospettiva dei due Stati"

Inoltre "Contribuiamo, con  una lunga tradizione italiana,  al mantenimento della pace in numerosi scenari di crisi" ringraziando "i tanti uomini e le tante donne che ancora oggi sono impegnati in molti teatri".

Sull'EUROPA "abbiamo recuperato una centralità, come dimostrato dalla scelta di un Vicepresidente (Fitto) con deleghe molto importanti della Commissione europea, ma anche dal cambio di passo su alcune materie, come ad  esempio l’immigrazione". 
Poi sostiene "il nostro ruolo principale deve essere quello di contribuire alla definizione di una rinnovata centralità del Mediterraneo, sostenendo la vocazione geostrategica dell’Italia come hub energetico e snodo di interconnessioni." Ciò  riguarda ovviamente il rapporto con L’AFRICA, con il Piano Mattei ma riguarda anche diversi altri quadranti." Ed sostituisce al concetto di “Mediterraneo allargato”  quello di  “MEDITERRANEO GLOBALE” cioè il mediterraneo come VIA PIÙ BREVE TRA I DUE GRANDI SPAZI MARITTIMI DEL GLOBO, L’ATLANTICO E L’INDOPACIFICO.

In quest’ottica abbiamo anche instaurato relazioni privilegiate con i PAESI DEL GOLFO e L’INDIA, in un giorno particolare in cui il Governo sta seguendo le nuove tensioni tra India e Pakistan, anche in contatto con i nostri alleati"  Tema sul quale "il Governo è pronto a riferire in Aula". 

Abbiamo rilanciato su nuove basi il nostro rapporto con la CINA, e nei prossimi mesi intendo cercare lo spazio per una ampia missione molto ampia nell’INDOPACIFICO.

Parallelamente, stiamo rinnovando la nostra relazione con L’AMERICA LATINA, a cui siamo profondamente legati anche GRAZIE A UNA STRAORDINARIA PRESENZA DI COMUNITÀ ITALIANE CHE SONO LA NOSTRA MIGLIORE E PIÙ AMPIA RETE DIPLOMATICA".

In sintesi: " abbiamo affermato e stiamo affermando l’interesse nazionale, ragionando in grande, perché siamo consapevoli della Nazione che rappresentiamo. Abbiamo agito con rispetto, e così rafforzato molti legami e aperto molte porte per il nostro sistema produttivo, perché penso che se l’Italia torna centrale non sia un successo del Governo, ma di tutto il Sistema Italia, che sa affermarsi soprattutto quando riesce a fare in modo che tutti remino nella stessa direzione. " conclude la Premier.(07/05/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07