Direttore responsabile Maria Ferrante − giovedì 1 maggio 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

UNIVERSITA' ITALIANE NEL MONDO - LA SAPIENZA CELEBRA I SUOI 722 ANNI DI STORIA: DEDICA AD ILARIA SULLA NUOVI SPAZI E INAUGURA MOSTRA SU ERASMO DA ROTTERDAM

(2025-04-14)

722 anni di storia, 90 anni nella città universitaria. La Sapienza ha celebrato il doppio anniversario con l'intitolazione a Ilaria Sula di nuovi spazi studio, alla presenza dei suoi familiari
In mattinata un evento in Aula magna con diverse iniziative: la premiazione delle eccellenze Sapienza nella ricerca e nello sport, la presentazione della mostra dedicata ad Erasmo da Rotterdam e di un volume sulla storia dell'Ateneo

Oggi la Sapienza ha celebrato un doppio anniversario: il 31 marzo sono ricorsi i 90 anni della città universitaria piacentiniana realizzata nel 1935 e il 20 aprile la Sapienza compirà 722 anni dalla fondazione dello Studium Urbis da parte di Papa Bonifacio VIII nel 1303.

In questa occasione l'Ateneo ha voluto intitolare i nuovi “Spazi Studio Ilaria Sula”, all'interno dell'Edificio ex Dopolavoro; all'ingresso della sala di studio e lettura principale una targa recita
“A Ilaria Sula,
studentessa Sapienza
Per non dimenticare
tutte le donne vittime di femminicidio
il cui futuro non potrà più essere scritto”.

"Le celebrazioni di oggi hanno rappresentato per l'Ateneo un momento di riflessione in cui ritrovarsi e riconoscersi, nel segno dei valori condivisi dalla nostra comunità - spiega la rettrice Antonella Polimeni -

La ricorrenza di quest'anno è stata segnata dal dolore per la tragica morte di Ilaria Sula, nostra studen-tessa vittima di femminicidio. Gli organi dell'Ateneo hanno approvato l'intitolazione a Ilaria di nuovi spazi studio che abbiamo inaugurato oggi al termine della mattinata alla presenza dei familiari di Ilaria per non dimenticare quanto accaduto e tenere viva la memoria di una figlia della Sapienza”.

La giornata è iniziata con un evento in Aula magna aperto dai saluti della Rettrice e dal ricordo di Ilaria Sula, a cui è stato dedicato il brano “Till it capita to you” di Lady Gaga, da parte del Duo di MuSa Jazz.

La mattinata è proseguita con la prima esibizione musicale del nuovo Coro polifonico MuSa, composto da oltre 150 tra studenti e personale Sapienza, diretto da Ludovico Versino.

A seguire, la premiazione delle vincitrici e dei vincitori dei bandi afferenti al programma quadro Horizon Europe e al progetto FIS - Fondo Italiano per la Scienza del Ministero dell'Università e della Ricerca, del bando di Sapienza Università Editrice nonché di studentisse e studenti atleti che hanno ottenuto prestigiosi risultati sportivi, alla presenza di Maria Sabrina Sarto, prorettrice alla Ricerca, Fabio Sciarrino, prorettore alle Strategie competitive per la ricerca internazionale, Maria Cristina Limatola, prorettrice per lo Sport e benessere e Augusto Roca De Amicis, Direttore di Sapienza Università Editrice.

Al termine, la presentazione della mostra allestita nel Palazzo del Rettorato “ La Sapienza di Erasmo ” e del libro di Gennaro Cassiani “ Archiginnasio della Sapienza e Repubblica delle Lettere ”, introdotto dagli interventi di Alessandro Zuccari, curatore della mostra e di Gaetano Lettieri, prorettore alle Politiche culturali.

"Questa giornata è stata anche l'occasione per valorizzare il patrimonio di conoscenze e talenti che la Sa-pienza esprime premiando docenti, ricercatori e studenti che hanno ottenuto brillanti risultati internazio-nali nel campo della ricerca, delle professioni e dello sport. Quale segno tangibile dell'importanza di promuovere nel mondo il valore del sapere, inoltre abbiamo scelto di coniugare questa ricorrenza con l'inaugurazione della mostra dedicata a un protagonista assoluto dell'Umanesimo europeo, Erasmo da Rotterdam, la cui visione universalistica, volta a superare le frontiere politiche e confessionali, rende il suo pensiero ancora di grande attualità”. (14/04/2025-ITL/ITNET)


Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07