Direttore responsabile Maria Ferrante − domenica 27 aprile 2025 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

ITALIANI ALL'ESTERO - 60 MATTMARK - ASSOCIAZIONE ITALIAVALAIS E COMITATO AD HOC PROMUOVONO CONFERENZA A SION 11 APRILE SULLA MEMORIA DELLA TRAGEDIA

(2025-04-09)

  In occasione della Commemorazione del 60° Anniversario della Tragedia di Mattmark, l'Associazione ItaliaValais e il Comitato ad hoc Mattmark  invitano ad una conferenza sulla tragedia di "Mattmark: dopo la narrazione scientifica, che tipo di lavoro sulla memoria?" il prossimo venerdì 11 aprile 2025 a SION ( in EPCA – Avenue de France 25, SionOrario: Dalle 18:00 alle 20:00 ).

Ad introdurre il tema della conferenza sarà Domenico Mesiano -Presidente dell'Associazione ItaliaValais e del Comitato ad hoc Mattmark. Intervengono: Michele Scala – Presidente del COMITES Vaud-Valais,Coordinatore dell'Intercomites Suisse; Toni Ricciardi – Deputato al Parlamento italiano, storico dell'emigrazione; Sandro Cattacin – Sociologo, dell'Università di Ginevra.

Un momento di riflessione collettiva, nell'ambito delle iniziative commemorative della tragedia di Mattmark per comprendere il significato della memoria, oggi, a 60 anni da una delle più dolorose tragedie dell'emi-grazione italiana.

"Motivare le istituzioni governative così come i politici ad adottare comportamenti, strategie e soluzioni rispettose della persona umana, evidenziando questa dimensione umana oltre l’economia, queste sono le
questioni fondamentali e il sottofondo morale di tale commemorazione nella prospettiva di evitare il ripetersi, anche oggi, di queste situazioni difficili e, con esse, degli stessi modelli e delle stesse soluzioni errate del passato." afferma il Presidente dell'Associazione Domenico Mesiano.

In tale ambito l'inaugurazione a Sion - lo scorso 31 marzo 2025 - presso la Scuola professionale, com-
merciale e artigianale (EPCA) della mostra commemorativa del 60° anniversario della catastrofe Mattmark
“Una tragedia in montagna”.
La mostra, che ha il Patrocinio dell'Ambasciata d'Italia a Berna, del Consolato Generale d'Italia a Ginevra e del Consiglio di Stato del Canton Vallese, presenta documenti fotografici, documenti originali e archivi stampa dell'epoca. Uno spazio è stato riservato alla prevenzione degli infortuni nei cantieri e sui luoghi di lavoro con la partecipazione della SUVA.
In tale contesto una nuova edizione del catalogo con documenti inediti di ricerca storica e il documentario di Nicolas Brun e Stéphane Marti, che getta una luce attuale sulla tragedia avvenuta nel 1965.

La serata inaugurale ha visto la presenza del direttore René Constantin, dell'Ambasciatore d’Italia a Berna Gian Lorenzo Cornado, della Console Generale d'Italia a Ginevra Nicoletta Piccirillo, del Presidente del Governo del Canton Vallese Franz Ruppen e delle autorità locali. Interverranno i co-curatori della mostra e del catalogo, Domenico Mesiano, Presidente dell'Associazione ItaliaValais e del Comitato ad hoc Mattmark, e Stéphane Marti, Direttore esecutivo del Comitato ad hoc Mattmark, che ha illustrato gli  obiettivi ed i contenuti dei progetti da realizzare nell'ambito della Commemorazione del 60° Anniversario di Mattmark del 2025. (09/04/2025-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07