Sponsor
|
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - ACLI 80 - ALLE CELEBRAZIONI A ROMA PRES. REPUBBLICA MATTARELLA - TRASMESSE SU PIATTAFORMA PLAY2000
(2024-11-27)
Il 29 novembre 2024, dalle ore 10,30 in poi, presso l’Auditorium della Conciliazione a Roma, le Acli celebreranno gli 80 anni dalla loro fondazione con un evento commemorativo che vedrà la partecipazione straordinaria del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La giornata inizierà alle 10.30 con lo spettacolo "80STORIA", un viaggio tra memoria e futuro condotto dalla giornalista Serena Bortone. Attraverso letture sceniche, recitazioni, musiche, filmati e fotografie, si racconteranno le tappe fondamentali che hanno segnato il cammino delle Acli, dal loro contributo alla costruzione della Repubblica italiana fino alle iniziative sociali più recenti. La mattinata sarà in diretta su Play2000, la piattaforma streaming di TV2000.
Dopo l’intervento di Emiliano Manfredonia, Presidente Nazionale delle Acli, che porterà il saluto ufficiale dell’associazione, e della Prof.ssa Marialuisa Sergio, docente di storia contemporanea all’Università Roma Tre, che offrirà una prospettiva storica sul ruolo delle Acli, seguiranno le testimonianze dirette di persone che incarnano i valori e l’impegno dell’associazione: Sara Campiglio, tutor Enaip di Varese, impegnata nella formazione dei giovani; Silvia Maraone, cooperatrice di Ipsia-Acli, attiva nei progetti di sostegno ai migranti sulla rotta balcanica; Claudio Cavaliere, ex minatore emigrato in Belgio, testimone della storia dell’emigrazione italiana e del lavoro all’estero.
La rappresentazione, ideata e scritta dall’Area Cultura delle Acli nazionali, sarà messa in scena con la regia di Massimo Donati a cura del Circolo Arti per l’Innovazione Sociale (APIS) e arricchita dalle musiche dal vivo eseguite da On Air Band, entrambi associati ad Acli Arte e Spettacolo. Quattro atti tematici, intitolati “Costituzione: amore a prima firma”, “Movimento popolare”, “Santi minori” e “Dialoghi sul pianerottolo”, rappresenteranno il profondo legame delle Acli con i valori democratici, la partecipazione popolare e l’impegno sociale. L’evento si arricchirà ulteriormente grazie alla presenza del fisarmonicista Sergio Capoferri, che eseguirà brani di celebri autori internazionali e accompagnerà l’esecuzione degli inni nazionale ed europeo.(27/11/2024-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2026-09-24
TALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|