Direttore responsabile Maria Ferrante − domenica 16 giugno 2024 o consulta la mappa del sito
italialavorotv.it

Sponsor

FORMAZIONE ITALIANA NEL MONDO - ITALIA/STATI UNITI - GEMELLAGGI FRA ISTITUTI SUPERIORI ITALIANI E STATUNITENSI PROMOSSO DA ENTE GESTORE CASA ITALIANA LANGUAGE SCHOOL DI WASHINGTON

(2024-05-16)

Lo scorso 9 maggio – in collegamento con il Festival Internazionale della Geopolitica europea di Venezia-Mestre –  l’Ambasciata d’Italia a Washington DC ha ospitato l’evento conclusivo della prima annualità del progetto biennale di gemellaggio tra 2 Istituti di istruzione superiore italiani, il Capellini-Sauro di La Spezia ed il Cambi-Serrani di Falconara Marittima (AN), e 2 statunitensi, la Jackson-Reed High School di Washington e la Oxon Hill High School della Contea di Prince George in Maryland. Il progetto è promosso dall’Ente Gestore Casa Italiana Language School di Washington.

Come evidenziato dalla Coordinatrice consolare dell’Ambasciata, Cons. Michela Carboniero, la prestigiosa cornice del Festival della Geopolitica – con la presenza del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, già Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti – contribuisce “a valorizzare una forma di collaborazione culturale – quali i progetti internazionali di scambio e partenariati tra scuole italiane e statunitensi – che l’Ambasciata promuove con convinzione, in linea con gli obiettivi del Piano strategico di promozione della Lingua Italiana negli Stati Uniti”.

Questo “percorso di ricerca”, come lo ha definito la Dirigente Scolastica dell’Ambasciata, Prof.ssa Maria Fusco, permette agli studenti di acquisire esperienze e nozioni utili allo sviluppo della cd “cittadinanza globale”, offrendo loro anche una chiave “geopolitica” di comprensione/interpretazione del mondo globalizzato.

L’approfondimento di discipline diverse e apparentemente distanti, come suggerisce il tema del progetto di gemellaggio: “L’Arte, la Scienza e lo Sport possono dialogare? Una sfida o una scommessa?”, unitamente alla mobilità di studenti e docenti che hanno potuto visitare oltreoceano le scuole gemellate, sono infatti preziose occasioni di confronto interculturale.

La risposta – evidentemente affermativa – al quesito/tema del progetto è scaturita da un percorso di studio e dialogo tra gli studenti, grazie anche al coinvolgimento nel progetto stesso di artisti celebri come lo scultore Dionisio Cimarelli e lo Scultore e Professore di Arte Davide Prete, di sportivi di fama internazionale, come i calciatori italiani Leonardo Bonucci e Giorgio Chiellini, e il medico nutrizionista della Nazionale di calcio, Dott. Marco Pincella. (16/05/2024-ITL/ITNET)

Altri prodotti editoriali

Contatti

Contatti

Borsa italiana
Borsa italiana

© copyright 1996-2007 Italian Network
Edizioni Gesim SRL − Registrazione Tribunale di Roma n.87/96 − ItaliaLavoroTv iscrizione Tribunale di Roma n.147/07