Sponsor
|
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - EUROPA/REGIONI - PRES. CIRIO (CAPO DEL.ITALIA COMITATO REGIONI): PER AVVICINARE EUROPA A CITTADINI REGIONI PROVINCE E COMUNI AL CENTRO AGENDA STRATEGICA UE"
(2024-04-17)
La Delegazione italiana al Comitato europeo delle Regioni, insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, alla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e Province autonome, ANCI e UPI ha organizzato oggi il Seminario su “La partecipazione dell’Italia al Comitato delle Regioni nel mandato 2020-25: lavoro svolto e prospettive future.” L'evento è un'occasione importante per approfondire le iniziative ed il lavoro svolto dai Membri italiani che rappresentano le Regioni, le Province e i Comuni a Bruxelles.
VIDEO https://youtu.be/xbgVMQyKXyY (COPYRIGHT: TotalEU Production)
“Il messaggio emerso dal seminario è chiaro – dichiara il Capo Delegazione, Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte - per avvicinare l'Europa ai cittadini le Regioni, le Province e i Comuni devono essere messe al centro dell’agenda strategica europea. Le elezioni europee sono vicine: il nuovo Parlamento e la prossima Commissione dovranno lavorare con ancora maggiore sinergia e cooperazione con gli enti subnazionali e i loro rappresentanti, in nome del principio di sussidiarietà”.
Si sottolinea l’importanza di lavorare per promuovere tre priorità politiche: al primo posto, garantire la resilienza dei territori e delle comunità locali, anche attraverso l’utilizzo dei fondi della coesione, che non possono diminuire; poi, la transizione ecologica, che deve essere giusta, garantire la crescita economica e la competitività delle imprese europee; infine, l’UE deve semplificare le sue regole ed i suoi processi amministrativi e questo può avvenire anche grazie alla digitalizzazione e all’utilizzo dell’Intelligenza artificiale.
Nel biennio 2023-24, 18 dei 76 pareri finora approvati dal CdR – oltre il 23% - hanno avuto come relatore un membro della Delegazione italiana e hanno toccato temi di assoluto rilievo e di grandissima attualità: dalle risposte alla crisi del mondo agricolo alla politica alimentare europea, che deve difendere la dieta mediterranea, dalle misure regionali e locali per una giusta transizione alle politiche europee che guardano alla sostenibilità ambientale, come l’economia circolare, alla sicurezza energetica (idrogeno) e alla gestione dei flussi turistici nelle grandi città. Il lavoro di squadra e le numerose iniziative promosse dai rappresentanti delle Regioni e delle Città italiane a Bruxelles dimostra che il CdR può fare la differenza nel quadro del processo legislativo dell'UE e nella definizione della nuova agenda strategica dell’UE nel periodo 2024-29. (17/04/2024-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
2025-04-23
PAPA FRANCESCO - PREMIER GIORGIA MELONI: "LE SUE INDICAZIONI A NOI POLITICI PER VIVERE QUESTO CAMBIO D'EPOCA ...IL VALORE INFINITO DELLA PERSONA, IL PRINCIPIO DI REALTA', IL CORAGGIO"
-
2025-04-21
PAPA FRANCESCO - PRES. REPUBBLICA ITALIANA MATTARELLA :"TRADURRE IN RESPONSABILITA' ...INDICAZIONI SUOI INSEGNAMENTI"
-
2025-03-03
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/GIAPPONE - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA ALLA COMUNITA' ITALIANA A TOKYO "QUELLO CHE FATE E' PREZIOSO.... VICINANZA DELLA REPUBBLICA E' MOLTO ALTA"
-
2025-02-18
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/MONTENEGRO - PRES.REPUBBLICA ITALIANA MATTARELLA IN MONTENEGRO ALLA RAPPRESENTANZA COMUNITA' ITALIANA A PODGORICA "L'ADRIATICO NON CI SEPARA, CI UNISCE"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|