Sponsor
|
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - PARTITI - AL DIPARTIMENTO ESTERI PD NOMINATI: F.CERASANI E N.PANZETTI COORDINATORI FORUM EUROPA, N.CARBONI RAPPORTI CON PSE E N.PIROZZI GRUPPO ESPERTI POLITICA ESTERA
(2023-11-17)
"Insieme alla segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, a supporto del lavoro della segreteria politica sugli Esteri, l’Europa, e la Cooperazione Internazionale, abbiamo chiesto a Nicolò Carboni di coordinare i rapporti con il PSE. A Francesco Cerasani e Fabrizia Panzetti di coordinare il lavoro per costituire il Forum Europa, in vista del grande appuntamento che faremo a dicembre sul futuro dell’Unione europea. A Nicoletta Pirozzi di coordinare il gruppo di esperti sulla politica estera. Li ringraziamo della disponibilità e per il lavoro che faremo insieme per il Partito Democratico". Così in una nota Peppe Provenzano, responsabile Esteri nella segreteria nazionale del PD.
FRANCESCO CERASANI, è stato responsabile del dipartimento PD Italiani nel Mondo. Residente in Belgio dal 2004, è stato segretario del PD Bruxelles dal 2011 al 2017 e coordinatore del PD in Europa dal 2015 al 2017. É presidente e fondatore dell’associazione EuDem. Di professione funzionario al Parlamento Europeo, ha un dottorato in Storia dell’Europa Contemporanea.
FABRIZIA PANSETTI è stata Capo di Gabinetto dell'Alto Rappresentante per la Politica estera e di Sicurezza, Federica Mogherini. In precedenza aveva lavorato a lungo per il gruppo S&D. Dal primo giugno 2018 era tornata a lavorare al Parlamento europeo come capo di gabinetto del presidente del gruppo dei socialdemocratici S&D, con lo speciale obiettivo di preparare le prossime elezioni europee.
NICOLETTA PIROZZI è stata coordinatrice scientifica del progetto Horizon 2020 EU IDEA – Integration and Differentiation for Effectiveness and Accountability. È Associate dello European Governance and Politics Programme presso lo European University Institute (EUI) di Fiesole.
Dal 2013 al 2019 è stata professore a contratto presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli studi Roma Tre. Nel 2018 è stata Marshall Memorial Fellow e Associate Analyst presso l’EU Institute for Security Studies (EU-ISS) di Parigi. Nel 2012 è stata esperto nazionale distaccato presso il Servizio europeo per l’azione esterna (Seae) a Bruxelles.
Responsabile del programma “Ue, politica e istituzioni” e responsabile delle relazioni istituzionali dello IAI, dove si occupa principalmente di governance dell’Unione europea, aspetti politici e istituzionali della Pesc/ Psdc, gestione civile delle crisi, rapporti tra Ue e Nazioni Unite e relazioni Ue-Africa. È anche membro del Comitato direttivo e del Comitato esecutivo dello IAI e del Comitato scientifico della rivista on-line AffarInternazionali Ha collaborato con la Commissione Affari esteri del Parlamento europeo e la Rappresentanza italiana presso l’Ue a Bruxelles. È laureata in Scienze politiche presso l’Università di Pisa e presso la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa ed ha conseguito un Master in Studi europei presso il Collegio d’Europa di Bruges. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Istituzioni e politiche presso l’Università Cattolica di Milano.
NICOLO' CARBONI Ha lavorato al Parlamento europeo dal 2009 al 2019, occupandosi principalmente di bilancio e finanze pubbliche. Nel corso della legislatura 2009/2014 ha lavorato per l’ufficio di presidenza della delegazione del Partito democratico al Parlamento europeo seguendo il coordinamento dei lavori d’Aula e la comunicazione politica. Nella legislatura 2014/2019 ha coordinato l’ufficio dell’on. Daniele Viotti, relatore generale del Bilancio EU. Durante il governo Conte II è stato caposegreteria del ministro per il Sud e la Coesione territoriale. (17/11/2023-ITL/ITNET)
|
Altri prodotti editoriali
Contatti

|