Sponsor
|
ITALIANI ALL'ESTERO - COMITATO PERMANENTE ITALIANI ESTERO - PRES.BILLI "COMITATO APERTO A TUTTI ELETTI ALL'ESTERO. AL CENTRO PROGRAMMA ASPETTI ORGANIZZATIVI E NORMATIVI RELATIVI AI CONNAZIONALI ALL'ESTERO
(2023-09-15)
"Rafforzamento della rappresentanza dei connazionali all'estero e dialogo aperto e costante con tutti i gruppi politici e in particolare con i colleghi eletti all'estero, anche componenti di Commissioni diverse dalla III Commissione che, come da prassi ormai radicata, prenderanno parte ai lavori di questo Comitato." con tale premessa il Presidente del Comitato Permanente Italiani all'Estero della Camera, Simone Billi, riunito il 14 Settembre, ha annunciato le linee programmatiche dell'attività del Comitato.
??"Riguardo alle numerosissime tematiche di interesse del Comitato, ha evidenziato che esse interfacciano tanto aspetti organizzativi del Ministero degli affari esteri e della sua rete periferica quanto aspetti normativi relativi ai connazionali che risiedono in Paesi esteri."
??In via di prima approssimazione, ha segnalato alcuni punti da approfondire prioritariamente, che potrebbero dare luogo a ulteriori attività, e in particolare: il potenziamento della rete consolare; il supporto alle attività del Ministero, ai Comites e al Consiglio generale degli italiani all'estero (CGIE); la riforma della legge elettorale all'estero, limitatamente ai profili di competenza della Commissione; la promozione e l'insegnamento della lingua e cultura italiana nel mondo, con particolare riferimento alla razionalizzazione ed efficienza degli enti gestori: le proposte di modifica alla normativa relativa al cosiddetto «rientro dei cervelli»; il riconoscimento reciproco dei titoli e delle esperienze professionali maturate all'estero e in Italia, tenuto conto delle segnalazioni di scuole e consolati; la tutela del patrimonio immobiliare all'estero, con un focus sulla «Casa d'Italia» a Zurigo; la promozione del Made in Italy attraverso le istituzioni nazionali, Camere di Commercio, associazioni ed ICE, nei limiti della competenza della Commissione; la situazione degli italiani nel Regno unito dopo la Brexit."
Tra le audizioni prevedibili quella del sottosegretario Silli e del Direttore generale per gli Italiani all'Estero, Vignali, nonché quelle di esperti e stakeholders per la situazione dei consolati e degli italiani nel Regno Unito. il programma potrà essere poi integrato sulla base delle indicazioni dei gruppi.
Il Presidente del neo Comitato della Commissione Affari Esteri ha annunciato che il Comitato incontrerà 26 settembre i rappresentanti del CGIE.
A sua volta il vice Presidente, on. Fabio Porta, ha espresso apprezzamento per l'avvio dei lavori del Comitato, concordando con le priorità illustrate dal presidente Billi, con particolare riguardo alla riforma della normativa per il voto all'estero: a suo avviso, è indispensabile procedere a tale revisione con congruo anticipo rispetto alla prossima scadenza elettorale.
?Quanto al tema del potenziamento della rete consolare, evidenzia la necessità di promuovere il processo di digitalizzazione e migliorare il sistema di prenotazione degli appuntamenti da parte degli utenti, che costituisce ormai un'urgenza improrogabile, soprattutto in Sudamerica.
Da ultimo, rileva l'opportunità di approfondire attraverso una specifica attività conoscitiva la tematica del «Turismo delle radici», iniziativa per la quale il Governo ha stanziato risorse significative e che dovrebbe essere avviata nel corso del 2024, ma le cui linee strategiche rimangono ancora piuttosto indefinite.
Al dibattito è intervenuto l'on. Franco TIRELLI (NM(N-C-U-I)-M) che si è associato alle considerazioni del collega Porta, con particolare riferimento alle valutazioni sulle esigenze della rete consolare e sulla necessità di analizzare più a fondo il tema del «Turismo delle radici».(15/09/2023-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
2025-04-23
PAPA FRANCESCO - PREMIER GIORGIA MELONI: "LE SUE INDICAZIONI A NOI POLITICI PER VIVERE QUESTO CAMBIO D'EPOCA ...IL VALORE INFINITO DELLA PERSONA, IL PRINCIPIO DI REALTA', IL CORAGGIO"
-
2025-04-21
PAPA FRANCESCO - PRES. REPUBBLICA ITALIANA MATTARELLA :"TRADURRE IN RESPONSABILITA' ...INDICAZIONI SUOI INSEGNAMENTI"
-
2025-03-03
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/GIAPPONE - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA ALLA COMUNITA' ITALIANA A TOKYO "QUELLO CHE FATE E' PREZIOSO.... VICINANZA DELLA REPUBBLICA E' MOLTO ALTA"
-
2025-02-18
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/MONTENEGRO - PRES.REPUBBLICA ITALIANA MATTARELLA IN MONTENEGRO ALLA RAPPRESENTANZA COMUNITA' ITALIANA A PODGORICA "L'ADRIATICO NON CI SEPARA, CI UNISCE"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|