|   
				 Sponsor  | 
				
				ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - ACCORDO COLLABORAZIONE IILA/CAMPUS BIOMEDICO DI ROMA INTERAZIONE CON ESPERTI LATINO/AMERICANI SU SICUREZZA ALIMENTI E FORMAZIONE STUDENTI E RICERCATORI(2023-09-13)   Una delegazione dell’IILA, formata dal Segretario Generale Antonella Cavallari, dal Direttore Esecutivo Gianandrea Rossi e dal Responsabile del Servizio Cooperazione italiana Mauro Camicia, ha visitato il Campus Biomedico di Roma accolta dal Magnifico Rettore Prof. Eugenio Guglielmelli, dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Dott. Andrea Rossi e dalla Prof.ssa Marcella Trombetta, Preside della Facoltà Dipartimentale di Scienze e Tecnologie per lo Sviluppo sostenibile e One Health.
 La visita fa seguito all’Accordo firmato tra le due istituzioni nello scorso mese di luglio, che ha sancito una proficua collaborazione sui temi della sicurezza degli alimenti che va avanti da tempo.
 
 Grazie al “Programma di cooperazione per la vigilanza e il controllo della sicurezza degli alimenti” finanziato dalla cooperazione italiana IILA e questo polo di eccellenza hanno dato vita negli ultimi due anni a proficue interazioni tra ricercatori ed esperti italiani e latinoamericani per approfondire tematiche prioritarie per la tutela e la manipolazione degli alimenti e sostenere le piccole e medie imprese del sistema agroalimentare latinoamericano rafforzando le loro capacità di gestione dei sistemi di vigilanza sanitaria/alimentare. Questo importante programma rivolto ai paesi del Mercosur si è avvalso delle migliori professionalità italiane del settore,  alleati strategici come appunto l’UCBM, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute (NAS), Coldiretti e il Ministero della Salute.
 
 La Segretario Generale dell’IILA Cavallari ha colto l'occasione per confermare al Magnifico Rettore Guglielmelli e ai docenti presenti la piena disponibilità di IILA non solo  a proseguire l'attuale tipo di collaborazione, che si inquadra nella costante opera di supporto alla "internazionalizzazione" delle eccellenze italiane nei più svariati settori, ma anche a divulgare le possibilità di inserimento di studenti e ricercatori latinoamericani presso la UCBM e a coinvolgere docenti della Campus Biomedica in nuove attività formative rivolte ai paesi latinoamericani. (13/09/2023-ITL/ITNET)
 
 
 |  
	Ultimi video
		
			
				2025-10-21ITALIANI ALL'ESTERO -MARCINELLE- PRES. REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA - ACCOMPAGNATO DAI REALI DEL BELGIO - INCONTRA SUPERSTITI E FAMILIARI DELLE VITTIME DELLA TRAGEDIA DEL BOIS DU CAZIER
				2025-09-24ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
				2025-07-09ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
				2025-06-17ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
				2025-05-27ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
				2025-05-07ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
					 | Archivio 
				 Altri prodotti editoriali
				 Contatti  
				 
   |