Sponsor
|
ITALIANI. ITALIANI ALL'ESTERO - SEMIPRESIDENZIALISMO - SPINI (PSI): SE RAFFORZA RAPPRESENTATIVITÀ' E NON PORTA AD UNA RIFORMA FRETTOLOSA DELLE AUTONOMIE rappresenta un terreno sul quale discutere
(2023-01-23)
"Semipresidenzialismo: ok ma se rafforza rappresentatività e non porta a riforma frettolosa delle autonomie" Lo afferma Valdo Spini, esponente del PSI
“Non c’e’ dubbio che vadano riconosciuti i meriti dell’attuale sistema di elezione del presidente della Repubblica, e il prestigio delle figure altamente rappresentative che hanno rivestito questo incarico, ma le due rielezioni consecutive di Napolitano e Mattarella all’insegna di uno stato di emergenza costituiscono indubbiamente un fatto su cui riflettere”- sostiene Valdo Spini, in un passaggio del suo intervento a Calenzano (Fi) con il sen. Dario Parrini e il vicesindaco Alberto Giusti alla discussione del suo libro “Sul colle più alto”, (Solferino editori) dedicato alle vicende delle elezioni dei Presidenti della Repubblica con ampi squarci autobiografici delle esperienze dell’autore.
La manifestazione è organizzata da “Libertà Uguale”. Valdo Spini aggiunge che “i sistemi elettorali ibridi, maggioritario e proporzionale, con largo spazio alle liste bloccate finora adottati, hanno visto registrare un tasso di assenteismo superiore al terzo delle elettrici e degli elettori.
In tale quadro, l’elezione diretta del Presidente della Repubblica in regime di semipresidenzialismo (cioè con la figura distinta del primo ministro che deve avere una maggioranza parlamentare), se si regge, ed è la prima condizione, in un quadro del rafforzamento della rappresentatività dei parlamentari stessi attraverso il doppio turno di collegio, rappresenta un terreno su cui si può discutere” - ha sottolineato.
“La seconda condizione è che questa riforma non sia una sorta di obiettivo del lungo periodo che serva come scudo per il varo di una frettolosa riforma delle autonomie differenziate regionali. Spini ricorda che una riforma delle autonomie regionali differenziate, va preceduta dall’approvazione di una legge che, a norma dell’at.3 della Costituzione, garantisca l’uniformità dei livelli essenziali di prestazioni e di servizi (Lep) su tutto il territorio nazionale" (23/01/2023-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2025-10-21
ITALIANI ALL'ESTERO -MARCINELLE- PRES. REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA - ACCOMPAGNATO DAI REALI DEL BELGIO - INCONTRA SUPERSTITI E FAMILIARI DELLE VITTIME DELLA TRAGEDIA DEL BOIS DU CAZIER
-
2025-09-24
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|