Sponsor
|
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - INFRASTRUTTURE STRATEGICHE - APPROVATA DA EUROPARLAMENTO DIRETTIVA PROTEZIONE 11 SETTORI CRUCIALI.
(2022-11-22)
Il Parlamento europeo ha adottato in via definitiva una nuova legge per rafforzare la protezione delle infrastrutture essenziali dell'UE. 11 i settori interessati, mentre la precedente direttiva copriva solo i settori dell'energia e dei trasporti.
Il Parlamento europeo ha chiesto, quindi, la revisione di tale direttiva in una risoluzione sulle conclusioni della commissione speciale sul terrorismo del 2018. I colegislatori hanno inoltre assicurato la coerenza della nuova legislazione con la direttiva sulla cibersicurezza (NIS2) di recente adozione.
La nuova legislazione prevede requisiti più rigorosi per le valutazioni dei rischi e la rendicontazione da parte delle entità coinvolte nei seguenti settori: energia, trasporti, banche, infrastrutture dei mercati finanziari, infrastrutture digitali, acqua potabile e acque reflue, alimenti (comprese la produzione, la trasformazione e la consegna), sanità, pubblica amministrazione e spazio.
Con le nuove norme, i Paesi UE dovranno adottare delle strategie di resilienza nazionali e avvalersi di punti di contatto unici, designati da ciascun paese, per trasferire le informazioni agli altri paesi. Per garantire la trasparenza, le entità coinvolte dovranno informare le autorità nazionali di eventuali incidenti o perturbazioni. A loro volta, le autorità dovranno mettere a disposizione del pubblico le informazioni d'interesse generale.
Dopo la votazione, il relatore Michal Šime?ka (Renew, SK) ha dichiarato: “Per realizzare un'Europa che protegge dobbiamo anche rafforzare la resilienza collettiva dei sistemi critici alla base del nostro stile di vita. Con la copertura di 11 settori cruciali, questa legislazione risponderà sia alle sfide della crisi climatica sia al crescente numero di sabotaggi nell'Unione europea a causa della guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina. Le infrastrutture critiche dell'UE devono rimanere resistenti a tali minacce.” (22/11/2022-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2026-09-24
TALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-04-25
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 25 APRILE - PRES. DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA "SI APRIVA LA STAGIONE DEI DIRITTI UMANI, DELLE PERSONE E DE POPOLI. LA DIGNITA' DELLE PERSONE NON SI ESAURISCE ENTRO CONFINI DELLO STATO DEL QUALE SONO CITTADINI"
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|