Sponsor
|
RICERCA SCIENTIFICA ITALIANA NEL MONDO - 7^ EDIZIONE EuroBioHighTech NET. 4.0 A TRIESTE FINALIZZATA A SVILUPPO INNOVAZIONE BIOMEDICALE, DIGITALE, ENERGIA. RELATORI ITALIA, AUSTRIA, SLOVENIA E CROAZIA
(2022-09-21)
La Regione Friuli Venezia Giulia è al lavoro per implementare strategie di sviluppo intelligente all'interno del Pnrr (transizione energetica, sviluppo sostenibile, bioeconomia ecc.) con un'attenta programmazione dei fondi europei Fse e Fesr. È un momento storico in cui la ricerca per il progresso tecnologico e lo sviluppo sostenibile stanno vivendo una crescita rapidissima. Il compito della politica è quello di dettare le linee guida per restare al passo di questa evoluzione.
Lo ha affermato oggi l'assessore regionale al Lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia, Alessia Rosolen, nel corso della 7^ edizione di "EuroBioHighTech" di Trieste, dove ha moderato il convegno dedicato alle politiche di innovazione negli ambiti del biomedicale, del digitale e dell'energia.
Scopo dell'evento, organizzato dalla Rete BioHighTech Net 4.0 in collaborazione con Confindustria Alto Adriatico, Camera di commercio-Aries Venezia Giulia, Bic Incubatori Fvg, Bio4Dreams e Urban Center Trieste, la divulgazione di progetti di ricerca nei campi dell'innovazione tecnologica ed energetica, che possano essere attuati tramite la nascita e lo sviluppo di nuove aziende start up.
All'incontro sono intervenuti 12 relatori tra cui numerosi rappresentanti di istituti di ricerca non solo italiani, ma anche austriaci, svizzeri, sloveni e croati. Al termine dei lavori, l'assessore ha ricordato come l'impegno della Regione nella valorizzazione della ricerca si stia manifestando tramite investimenti su più fronti, su tutti quello dell'hydrogen valley che ai i centri di competenza di ben quattro Paesi (Italia, Austria, Slovenia e Croazia) consente di lavorare in sinergia per la riduzione dell'impatto ambientale.
In conclusione, l'esponente dell'Esecutivo ha posto in evidenza la necessità di attrarre sul territorio regionale un maggior numero di grandi imprese che siano esse stesse un volano per il lancio delle startup.(21/09/2022-ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-20
LAVORO-NPS AL FORUM PA - DIRETT.GEN.VALERIA VITTIMBERGA :"AMMINISTRAZIONE PROFONDAMENTE CAMBIATA, NEL RAPPORTO PUBBLICO-PRIVATO CI DEFINIAMO 'CIVIL SERVANT' PIU' CHE MANAGER"
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
2025-05-03
LAVORO - GIUBILEO LAVORATORI: "MONDO DEL LAVORO, LUOGO DI SPERANZA"- ACLIMANFREDONIA (PRES.ACLI): "UNA VERA GRANDE ALLEANZA FRA FORZE SINDACALI, ASSOCIAZIONI, CON LA CHIESA...PER RENDERE IL LAVORO SEMPRE PIU' DIGNITOSO""
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|