Sponsor
|
ITALIANI ALL'ESTERO - FONDO RIENTRI - ODG ON.SIRAGUSA (M5S/ESTERO) : PRESENTATO ALLA CAMERA PER ITALIANI IN STATO DI DISAGIATE CONDIZIONI ECONOMICHE CHE VOGLIANO RIENTRARE IN ITALIA
(2019-03-21)
Un ordine del giorno presentato al Governo dall'on. Elisa Siragusa, deputata di M5S eletta dalla Circoscrizione Estero - Europa, propone di soccorrere gli italiani all'estero in situazioni di disagio che intendano rientrare in Italia, attraverso l'accesso ad un fondo nel lasso di tempo che occorre per maturare il reddito di cittadinanza (2 anni).
Di seguito una nota della parlamentare:
“Gli italiani che vivono e lavorano all’estero sono più di 5 milioni. Tra questi, ci sono anche delle situazioni complesse, persone che vivono una seria condizione di difficoltà economica. Questi cittadini, anche se riuscissero a tornare nel nostro Paese, non potrebbero percepire il Reddito di Cittadinanza prima di due anni. Vogliamo aiutare questi italiani a rientrare nel nostro Paese ed è per questo che ho presentato un’odg alla Camera che impegna il Governo a prevedere l’istituzione di un fondo per sostenere il rientro degli italiani all’estero che si trovano in stato di disagiate condizioni economiche.
In questo modo - spiega l'on. Siragusa - potranno sopperire all’impossibilità di beneficiare del Reddito di Cittadinanza nei primi anni ed ottenere un sostegno economico che permetterà loro di vivere in maniera dignitosa”.
Del come il Fondo interverrebbe ovviamente non se ne parla. Si tratta solo di un ordine del giorno. Un primo passo verso una riconsiderazione della condizione penalizzante rispetto agli altri cittadini italiani residenti in cui vengono a trovarsi i nostri emigrati in situazioni di disagio. ? Non resta che attendere se a seguire ci saranno effetti positivi da parte del Governo.
Sull'argomento, occorre ricordare, comunque, che leggi regionali intervengono - da tempo - a beneficio dei corregionali in condizioni di disagio che rientrano erogando, tramite i comuni, contributi: di prima assistenza al rientro; per l’avvio di attività produttive; per il reinserimento scolastico; per traslazione salme; una tantum per il reinserimento abitativo: contributi per pagamento di interessi su mutui per acquisto-costruzione o ristrutturazione di alloggi; una tantum per il raggiungimento dei minimi pensionistici. (21/03/2019- ITL/ITNET)
|
Ultimi video
-
2025-10-21
ITALIANI ALL'ESTERO -MARCINELLE- PRES. REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA - ACCOMPAGNATO DAI REALI DEL BELGIO - INCONTRA SUPERSTITI E FAMILIARI DELLE VITTIME DELLA TRAGEDIA DEL BOIS DU CAZIER
-
2025-09-24
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - 80° UNGA - PREMIER MELONI "NECESSARIA, URGENTE, RIFORMA NAZIONI UNITE...NON IDEOLOGICA, MA PRAGMATICA E REALISTA...CHE SERVA A RAPPRESENTARE TUTTI, NON ALCUNI DI PIU'."
-
2025-07-09
ITALIANI ALL'ESTERO - ITALIA/CANADA -SEN.LA MARCA (PD/ESTERO): "PATENTI: MIN.SALVINI RISPONDA ALLA BOZZA DELL'ONTARIO SENZA ULTERIORI RITARDI COSI' DA GIUNGERE FINALMENTE ALLA FIRMA DELL'ACCORDO
-
2025-06-17
ITALIANI ALL'ESTERO - PRES. REPUBBLICA MATTARELLA INCONTRA IL CGIE: "GRAZIE PER LA VOSTRA DEDIZIONE"- SEGR.GEN.PRODI PRESENTA CGIE RUOLO E TEMI AL CENTRO Va CONSILIATURA.
-
2025-05-27
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - COPPA AMERICA A NAPOLI - PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI TROFEI LOUIS VUITTON CUP E AMERICA'S CUP
-
2025-05-07
ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO -PREMIER MELONI RISPONDE AL QUESTION TIME: SPESE DIFESA, MISURE VIOLENZA DI GENERE, RIFORME PRIORITARIE GOVERNO, POLITICA INTERNAZIONALE E POLITICA ECONOMICA, ACCORDI ITALIA/USA, TUTELA LAVORO, CONTRASTO IMMIGRAZIONE
-
| Archivio
Altri prodotti editoriali
Contatti

|